Arte Fiera 2022
Sono 142 le gallerie che parteciperanno ad Arte Fiera 2022.

Informazioni
- Luogo: BOLOGNAFIERE
- Indirizzo: Viale Della Fiera 20 - Bologna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 12/05/2022 - al 15/05/2022
- Vernissage: 12/05/2022 ore 17 su invito
- Generi: arte moderna e contemporanea, fiera
- Orari: SPECIAL PREVIEW RISERVATA A VIP GOLD E ALLA STAMPA giovedì 12 maggio: dalle 11.00 alle 12.00 PREVIEW A INVITO giovedì 12 maggio: dalle 12.00 alle 17.00 VERNISSAGE A INVITO giovedì 12 maggio: dalle 17.00 alle 21.00 VENERDÌ 13 MAGGIO: - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 riservato VIP - dalle ore 12.00 alle ore 20.00 apertura al pubblico SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIO: dalle ore 11.00 alle ore 20.00
- Sito web: https://www.artefiera.it
- Email: elena@elenapardini.it
Comunicato stampa
La Main Section spazia dal Moderno e dall’arte postbellica, storici punti di forza della manifestazione, fino al contemporaneo di ricerca, con un forte accento sull’arte italiana. Incoraggia gli stand monografici e le proposte curatoriali concentrate su un movimento, una tendenza, un periodo dell’arte del XX secolo.
Introdotta nel 2020, Focus è una sezione che si rivolge al moderno e al dopoguerra storicizzato. Il suo contenuto cambia di anno in anno: è il curatore invitato a scegliere il periodo, la tendenza, il movimento artistico su cui concentrarsi
L’edizione 2022 della sezione sarà a cura dello storico dell’arte, critico e curatore Marco Meneguzzo e avrà per oggetto la cosiddetta “arte esatta” (che comprende arte cinetica, arte programmata e esperienze affini) tra fine anni Cinquanta e anni Settanta, con particolare attenzione alla scena italiana.
Pittura XXI, a cura del critico e curatore indipendente Davide Ferri, giunta alla sua seconda edizione, è una proposta inedita per le fiere, non solo in Italia: una panoramica della pittura del nuovo millennio, italiana e internazionale, che spazia dai talenti emergenti agli artisti mid-career che ha riscontrato nelle scorse edizioni un grande consenso di addetti ai lavori e pubblico. Per la prima volta una fiera dedica una sezione specializzata al medium artistico più tradizionale, tornato negli ultimi anni al centro dell’attenzione della critica, delle istituzioni e del mercato.
Infine Fotografia e immagini in movimento, a cura della piattaforma Fantom (rappresentata da Selva Barni, Benedetta Pomini, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani e Francesco Zanot), affronta il medium fotografico da una prospettiva decisamente attuale: include a pieno titolo il video, ed è aperta al dialogo fra fotografia e altri media. Alla sua terza edizione, è ormai un appuntamento fisso in Italia per collezionisti e appassionati.
Pittura XXI, a cura del critico e curatore indipendente Davide Ferri, giunta alla sua seconda edizione, è una proposta inedita per le fiere, non solo in Italia: una panoramica della pittura del nuovo millennio, italiana e internazionale, che spazia dai talenti emergenti agli artisti mid-career che ha riscontrato nelle scorse edizioni un grande consenso di addetti ai lavori e pubblico. Per la prima volta una fiera dedica una sezione specializzata al medium artistico più tradizionale, tornato negli ultimi anni al centro dell’attenzione della critica, delle istituzioni e del mercato.
Infine Fotografia e immagini in movimento, a cura della piattaforma Fantom (rappresentata da Selva Barni, Benedetta Pomini, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani e Francesco Zanot), affronta il medium fotografico da una prospettiva decisamente attuale: include a pieno titolo il video, ed è aperta al dialogo fra fotografia e altri media. Alla sua terza edizione, è ormai un appuntamento fisso in Italia per collezionisti e appassionati.

Articoli che parlano di Arte Fiera 2022
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Ritorna Arte Fiera Bologna. Intervista al direttore Simone Menegoi
Ecco come sarà la prossima edizione della fiera più antica di Italia, che inaugurerà a Bologna il prossimo 12 maggio 2022. Parola al direttore Simone Menegoi