Arianna Marcolin – Blue of Noon

Informazioni Evento

Luogo
EX ELETTROFONICA
Vicolo Di Sant'onofrio 10-11, Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19, sabato su appuntamento.

Vernissage
15/11/2025

ore 12

Artisti
Arianna Marcolin
Generi
arte contemporanea, personale

In esposizione circa 14 oli su tela inediti realizzate durante la sua attuale residenza a Parigi.

Comunicato stampa

Sabato 15 novembre 2025 dalle ore 12.00 alle ore 20.00 si inaugura da Ex Elettrofonica l’Azzurro del Cielo, mostra personale di Arianna Marcolin (Schio, 1998). In esposizione circa 14 oli su tela inediti realizzate durante la sua attuale residenza a Parigi.

La mostra prende il titolo dal romanzo che Georges Bataille scrisse nel 1935, un libro conturbante che descrive la discesa in un abisso di autodistruzione senza ritegno, un’immersione negli aspetti più disturbanti dell'animo umano. La data non è casuale, solo due anni prima Hitler saliva al potere in Germania, tutta l’Europa era attraversata da venti gelidi di sgomento, il vecchio mondo precipitava e nel racconto di Bataille sembra riecheggiare questo stravolgimento, incarnato negli uomini e nelle donne da lui descritti. L’azzurro del cielo nel libro fa da contraltare a questo squallore, oppure è il conforto estremo, la promessa e la minaccia di ciò che resta sempre fedele a sé stesso.

Nella mostra di Arianna Marcolin il titolo si ispira a questo, al paesaggio che in ogni luogo ci accomuna, il cielo, che si configura come ricerca di purezza, spiritualità perfino, ma incardinata saldamente alla realtà. Infatti l'azzurro, in quasi tutti i dipinti esposti, è circondato da strutture architettoniche, muri, pareti, finestre, come un confine atto a separare, ma allo stesso tempo a tenere a distanza di sicurezza.

Se nel libro di Bataille i cieli di Parigi, Londra, Madrid, fanno da tetto a eventi senza speranza che franano inesorabilmente sempre più in basso, nei dipinti di Arianna Marcolin il cielo è un’ambizione, la destinazione di uno slancio prospettico, è il tono di abbacinate bagliore che scarta la patina malinconica che ricopre gli oggetti trascurabili registrati dallo sguardo dell’artista.

Marcolin è fuori dalla linea del tempo, lontana dai giudizi, attenta a quel dato minimo che trova spazio nella quotidianità di ciascuno, eppure trasmette, con pochi dettagli, tutto quello che siamo e quello a cui non abbiamo intenzione di rinunciare.

Arianna Marcolin, Schio 1998, studia a Venezia Pittura e Grafica d’Arte, nel 2022 viene selezionata per il programma di residenza di Bevilacqua la Masa Venezia, poi si trasferisce a Milano dove partecipa alle residenze in Via Farini. Da Aprile 2025 si trasferisce a Parigi dove continua la sua ricerca negli atelier di Poush Manifesto. In questi anni è stata invitata a esporre diverse mostre collettive tra cui 102ma e 103ma di Bevilacqua La Masa in Galleria di Piazza Marco Venezia, Vedersi da fuori, vedersi da dentro a cura di Angel Moja Garcia, Dall’Antropocene al Biocene con Muse di Trento, L’utile et l’agreable a Poush Manifesto Paris a cura di Yvannoé Kruger. Tra le personali: Promemoria a cura di Luisa Amatori Vicenza, Piazza dei signori, Stanza Iperbarica con Ex Elettrofonica, Cet Amour Caché Casa Capra Schio. In Novembre 2025 presenta una seconda personale con Ex Elettrofonica dal titolo L’Azzurro del Cielo e a Milano Never Alone a cura di Giacomo Pigliapoco per Casa Museo Testori.
­
­

SEDE: Ex Elettrofonica - Vicolo di Sant’ Onofrio, 10 Roma

COME ARRIVARE: a pochi passi dall’ospedale Santo Spirito in Sassia e dall’ospedale Bambino Gesù, vicolo Sant’Onofrio si trova alle spalle di piazza della Rovere, sul Lungotevere.

ORARI: dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19, sabato su appuntamento.