Angelo Ricciardi
Angelo Ricciardi presenta allo Spazio Zero11 la mostra “E se davvero il tuo silenzio musica non fosse, John?”, il secondo evento espositivo di Percorsi Contemporanei, a cura di Franco Cipriano.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: SPAZIO ZERO11
- Indirizzo: Via Vittorio Veneto 514 Liceo artistico G. de Chirico - Torre Annunziata - Campania
- Quando: dal 07/03/2013 - al 29/03/2013
- Vernissage: 07/03/2013 ore 17,30
- Autori: Angelo Ricciardi
- Curatori: Franco Cipriano
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: ore 9.00/15.00 Su appuntamento, ore 15.00/18.00
Comunicato stampa
Angelo Ricciardi presenta allo Spazio Zero11 la mostra “E se davvero il tuo silenzio
musica non fosse, John?”, il secondo evento espositivo di Percorsi Contemporanei, a cura di Franco Cipriano.
Di particolare collocazione nell’ambito delle proposte artistiche contemporanee, Ricciardi è una presenza dal rigoroso percorso di “pensiero operante”. Si distingue, sul piano nazionale ed europeo, per la lucidità sperimentale e la coerenza comportamentale nello svolgimento di una “critica” dell’arte e del suo sistema, non solo di schema “politico” ma anche simbolico, comunicazionale, psico-sociale
SPAZIO ZERO11 / Liceo Artistico G. de Chirico, Via V. Veneto,514, Torre Annunziata (Na).
Dal 7 al 29 marzo 2013, ore 9.00/15.00 -
Su appuntamento, ore 15.00/18.00.
Info: 081.5362838 – +393338998740 www.liceodechirico.it spaziozeroundici
Angelo Ricciardi è nato a Napoli, dove vive e lavora. La sua ricerca si basa sul rapporto tra scrittura e figurazione nella società contemporanea, con particolare interesse per gli scambi tra comunicazione verbale e comunicazione visuale. Tra i suoi i progetti, spesso realizzati in collaborazione con altri artisti e svoltisi contemporaneamente in varie città del mondo, vi sono Leafletting (2002), The New Little Red Book (2003), Art Line Do Not Cross (2004), Happy Birthday, Mister Johns! (2005), Desktops (2006), walkabout (2006), Achtung Bitte Kunst Kann Eine Falle Sein (2009). E' autore di numerosi libri d'artista, molti dei quali presenti in importanti spazi e collezioni pubbliche e private (MoMA Library, Printed Matter, Collezione Liliana Dematteis, Archivio del '900 del Mart di Trento e Rovereto, MU.SP.A.C., Collezione Alessandro Gori, CLA Centre de Livres d'Artistes Bruxelles, ecc.). Ė co-fondatore di CODICE EAN, laboratorio indipendente intorno al contemporaneo. Ha preso parte a Progetto Oreste. Ha collaborato con kainòs, rivista telematica di critica filosofica, al progetto editoriale Le Parole del Novecento. Ha pubblicato nel 2011 per Martano Editore, Torino, il libro 1999-2010, sorta di racconto, per immagine e parole, della propria attività artistica.
