Andrea Crosa – Crosaland

Informazioni Evento

Luogo
TEATRO PAESANA
Via Bligny 2 , Torino, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30
Dal 31 ottobre al 2 novembre dalle 15.30 alle 23.30
Aperture in altri orari su appuntamento
Ingresso libero

Vernissage
26/10/2025
Artisti
Andrea Crosa
Curatori
Enrico Debandi
Generi
arte contemporanea

Un viaggio attraverso il mondo artistico di Andrea Crosa.

Comunicato stampa

Dal 26 ottobre al 15 novembre 2025, gli spazi dell’Ex Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana (via Bligny 2, Torino) ospitano CROSALAND, un viaggio nel mondo poetico di Andrea Crosa, raccontato attraverso cento opere che offrono al visitatore un intenso percorso visivo e introspettivo..

L’esposizione si apre con una visione dall’orizzonte sospeso sul macrocosmo di Suburban Gulliver, una grande installazione del 2006 che rappresenta una piccola perfetta cittadina costituita da villette rassicuranti nella loro impenetrabile similitudine, interrotta soltanto dalla presenza di una Studebaker del 1957.

Andrea Crosa, nato nel 1949 a Buenos Aires, attraverso questo piccolo indizio colloca le sue opere in una dimensione della memoria e dei ricordi di infanzia, nel Sud America del dopoguerra, un mondo incontaminato dai colori pastello e caratterizzato da un’estetica post-razionalistica tipica della metà del Novecento.

I lavori di Andrea Crosa, siano essi ambienti urbani, interni privati o oggetti del quotidiano con il loro perfetto equilibrio cromatico e compositivo, evocano bellezza, silenzio e quiete interiore, avvolti talvolta da un sottile alone di mistero.

In questo mondo miniaturizzato, gli ambienti della quotidianità e della confidenza evocano i luoghi dell’intimità familiare: camere da letto, boudoir o salotti, stanze dall’atmosfera sospesa dove non si determina un preciso momento. Rappresentano un attimo congelato, poco prima o subito dopo un avvenimento che ignoriamo ma che si percepisce come l’impalpabile scia di un profumo e che talvolta si manifesta in dettagli che spezzano la perfezione cristallizzata della composizione, come la piega di un tappeto.

Andrea Crosa traduce in oggetti pittorici, che mescolano pittura, scultura e rappresentazione architettonica, opere che aboliscono il limite rassicurante della cornice e vivono autonomamente nello spazio, che si tratti di case, ambienti, interni, cocktail o fette di torta. Le loro radici estetiche affondano nella pop art di Claes Oldenburg, Tom Wesselmann, Wayne Thiebaud e David Hockney.

Nell’Ex Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana, le opere di CROSALAND trovano una dimora naturale, dove gli ambienti carichi di storia diventano parte integrante del racconto visivo, trasformando lo spazio in un’estensione della memoria e della poesia di Andrea Crosa.