Alighiero Boetti – La magia delle parole
In occasione di questa mostra saranno esposte 20 opere su carta: dai primi disegni a matita del 1964, agli acquerelli festosamente cromatici con le scritte, realizzati in serie negli anni ’70; dalle famose biro degli anni ’80, fino al tema dei “Non vedenti” dei primi anni ’90.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: REPETTO PROJECTS
- Indirizzo: via Senato 24 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 26/09/2013 - al 16/11/2013
- Vernissage: 26/09/2013 ore 18
- Autori: Alighiero Boetti
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: ore 11.00-19.00
Comunicato stampa
La Magia delle parole. Alighiero Boetti, opere su carta 1964-1990
Massimo artefice della ripetitività, della serialità, dell’ironia, del gioco; sempre alla ricerca della spersonalizzazione e dell’Identità assoluta, multipla, collettiva, contro l’ingombrante e retorico peso della personalità, Boetti (Torino, 1940 – Roma, 1994) riteneva la pittura tradizionale un tradimento verso i rinnovamenti promossi dal ’68: uno sciocco allontanarsi dal mondo reale, un distaccarsi dalla vita quotidiana, concreta. In realtà, non si inventa mai nulla, il genio creatore non esiste: esistono gli oggetti, le forme, le cose, i nomi; esistono il mondo, l’universo, il destino, il caso
In occasione di questa mostra saranno esposte 20 opere su carta: dai primi disegni a matita del 1964, agli acquerelli festosamente cromatici con le scritte, realizzati in serie negli anni ’70; dalle famose biro degli anni ’80, fino al tema dei “Non vedenti” dei primi anni ’90.
