Alessandro Spadari – Chiamatemi Ismaele
Come ultima mostra prima della pausa estiva, lo Spazio heart ospita il progetto di Alessandro Spadari dedicato al capolavoro di Melville: Moby Dick.

Informazioni
- Luogo: HEART SPAZIO VIVO
- Indirizzo: Via Trezzo (20059) - Vimercate
- Quando: dal 25/06/2017 - al 23/07/2017
- Vernissage: 25/06/2017 ore 18,30
- Autori: Alessandro Spadari
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Come ultima mostra prima della pausa estiva, lo Spazio heart ospita il progetto di Alessandro Spadari dedicato al capolavoro di Melville: Moby Dick.
In un viaggio pittorico, Spadari ci conduce, tra paesaggi nebbiosi di ascendenza romantica e riflessioni simboliste, sui mari del capitano Achab, in cerca di una balena e dei nostri demoni.
Una serie di dipinti dedicati al tema che costituiscono una grande installazione in omaggio al noto romanzo, interpretato nei suoi significati più profondi e complessi.
Come di consueto la mostra prevede incontri a tema ed eventi collaterali
Per conoscere il calendario degli eventi: www.associazioneheart.it
In occasione della mostra, oltre al consueto heartismo (il quaderno che l’associazione heart dedica a questo genere di progetti), sarà pubblicato per Ponte43 un libro-racconto molto personale, che narra la vicenda di Moby Dick attraverso lo sguardo dell’artista. Un volume d’arte unico, nel quale le parole di Melville e la ricerca pittorica di Spadari si contaminano, in un suggestivo dialogo.
Il libro sarà pubblicato in edizione numerata, con copie uniche personalizzate dall’artista.
In occasione della mostra, oltre al consueto heartismo (il quaderno che l’associazione heart dedica a questo genere di progetti), sarà pubblicato per Ponte43 un libro-racconto molto personale, che narra la vicenda di Moby Dick attraverso lo sguardo dell’artista. Un volume d’arte unico, nel quale le parole di Melville e la ricerca pittorica di Spadari si contaminano, in un suggestivo dialogo.
Il libro sarà pubblicato in edizione numerata, con copie uniche personalizzate dall’artista.
