Alessandro Di Giugno – Milano è fenomenale 2022/2023

Informazioni Evento

Luogo
OFFICINE BELLOTTI
Via Antonio Gagini, 31, Palermo, PA, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

da lunedì a sabato dalle 15:30 alle 18.30

Vernissage
18/06/2025

ore 18

Biglietti

ingresso libero

Artisti
Alessandro Di Giugno
Generi
fotografia, personale

Mostra del fotografo Alessandro Di Giugno, testi di Vincenzo Profeta.

Comunicato stampa

MILANO È FENOMENALE
del fotografo Alessandro Di Giugno
testi di Vincenzo Profeta.

“Alessandro Di Giugno demistifica l’icona della Milano da cartolina, scompaginando la sua narra¬zione in un’installazione fotografica composita.
Gli scatti sul selciato, tra Lambrate e il realismo magico di Alessandro Di Giugno: il graffio delle periferie maranza; incendiate di fughe su motorini accroccati; e poi, ancora, il tempo dell’aperitivo impressionato in scatti da strada – tra la morte del più importante mito politico italico del dopo¬guerra (i funerali di Silvio Berlusconi) e i personaggi notturni, resi come oggetti di design sospet¬ti, che sembrano metterti in guardia da qualcosa. Alessandro, palermitano di nascita, vive in un limbo tra Palermo e Milano: tra le promesse scadute di una periferia globale ormai in dismissione perenne e l’eterno ritorno a casa, mentre l’unica metropoli italiana torna a riprogettarsi.Perché Di Giugno scarta il decoro narrativo e torna al dato fotografico, alla cellula madre della fotografia, per confezionarla ancora una volta in una nuova simulzione finale. L’azione fotografica si perde in una foresta di cemento, dove gli uomini scappano su elettrobiciclette da raiders, lasciando dietro scie di trap e incubi sociali di cibo consegnato al volo al terziario avanzato; mentre i nuovi schiavi consu¬mano i grassi proteici di chili di arachidi per darsi energia – personaggi immortalati e laccati dal fotografo palermitano. Anche lui, perso e stralunato, nella Milano eterna promessa (sposa di tutti): da Palermo, una Milano palermitanizzata; da Milano, una Palermo milanesizzata. Un grandangolo puntato sull’Italia, incastonato nello spazio delle Officine Bellotti, per abbracciare l’opera di Ales¬sandro Di Giugno, che, tornato a casa, ci invita a spiare un po’ della Milano che c’è in noi”.

Vincenzo Profeta, Giugno 2025

Ti descrivono come fenomenale: moderna, europea, sostenibi-le, aperta al futuro. Non sono riu¬scito ad amarti, ero convinto di trovarti fatta, laccata, possibilista, mi sei sembrata periferia, come foresta. Ti sei fatta fotografare tanto nuda. Tradito ti ho osservata mentre il tuo uomo se andava con una elettro-bici-cletta accroccata, tanti facevano trap senza un capro espiatorio. Metti paura, sei territorio? Ciao.

Alessandro Di Giugno, Giugno 2023

SCHEDA MOSTRA
“Milano è fenomenale”, 2022/2023
testi di Vincenzo Profeta
Offcine Bellotti, Via Antonio Gagini, 31 | PALERMO
Inaugurazione
18 giugno 2025 ore 18
Date mostra:,18 giugno – 31 luglio 2025
Orari, da lunedì a sabato dalle 15:30 alle 18.30
Ingresso gratuito
Info e contatti
Alessandro Di Giugno, Mob: 3298772785
alessandrodigiugno.com
[email protected]
@alessandro_di_giugno
officinebellotti.it [email protected]
Biografia dell’autore.
Alessandro Di Giugno è un ritrattista, lo è sempre e comunque: con la gente incontrata per strada, con gli amici invitati a posare, con gli oggetti rubati qua e là.
Soggetti realistici, ambiti teatralizzati e ambiguità linguistica sono gli elementi che lo aiutano a costruire quel senso di sospensione fotografica che da sempre insegue.
Ha iniziato la sua formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo nel 2001. Paral¬lelamente all’attività di fotografo professionista, ha partecipato a progetti e premi internazionali, tra cui il programma Socrates-Erasmus presso l’École des Beaux-Arts di Rennes.
Nel 2005 ha vinto il premio Banco di Sicilia / Il Genio di Palermo VI edizione, “per il ritratto col¬lettivo della città e per la vena visionaria”. In quell’occasione ha realizzato una residenza artistica a Vienna, presso la Kunst Halle.
Nel 2006 ha realizzato un progetto fotografico per il CISS, una ONG impegnata nella cooperazione e nello sviluppo di aree rurali dell’alto Atlante marocchino.
Nel 2007 ha ottenuto una borsa del programma Odyssée artist-in-residency, istituito dal Ministero della Cultura francese.
Ha collaborato con diverse riviste di editoria d’arte e comunicazione. Oggi insegna discipline au¬diovisive e multimediali, condividendo la sua conoscenza con le nuove generazioni.
Mostre precedenti.
https://www.alessandrodigiugno.com/exhibitions
Biografia e portfolio
https://www.alessandrodigiugno.com/info