Alberto Casiraghy. l’Arte dell’incontro. La poesia della casa editrice Pulcinoelefante in mostra a Carloforte

  • EX ME

Informazioni Evento

Luogo
EX ME
Via XX Settembre, 48, Carloforte SU, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

da martedì a venerdì 9.00/13.00 e 16.00/19.00 sabato e domenica 20/22

Vernissage
20/07/2025

ore 20

Artisti
Alberto Casiraghy
Curatori
Oriana Bassani 
Generi
disegno e grafica

Mostra Alberto Casiraghy, l’Arte dell’incontro. La poesia della casa editrice Pulcinoelefante a Carloforte a cura di Oriana Bassani, con opere su carta inedite, libri e grafiche.

Comunicato stampa

Domenica 20 luglio 2025 alle ore 20 verrà inaugurata alla presenza dell’autore la mostra Alberto Casiraghy, l’Arte dell’incontro. La poesia della casa editrice Pulcinoelefante a Carloforte a cura di Oriana Bassani, con opere su carta inedite, libri e grafiche. La mostra si terrà presso l’ExMe di via XX Settembre 48 - Carloforte (SU) - dal 20 luglio all’8 agosto 2025 nell’ambito della decima edizione della Rassegna letteraria L’Isola dei libri, direzione artistica di Lorenza Garbarino, con il patrocinio del Comune di Carloforte. Alberto Casiraghy poeta, aforista, artista e anima della piccola e prestigiosa casa editrice Pulcinoelefante ha fatto della stampa con i caratteri mobili non solo un lavoro ma uno stile di vita. Nell’arco di più di quarant’anni Casiraghy ha pubblicato come editore oltre diecimila libretti tra i quali molti sono firmati dai più autorevoli intellettuali, poeti e artisti del panorama culturale contemporaneo. L’intera produzione della casa editrice Pulcinoelefante è stata acquisita nel 2019 dal Comune di Milano ed è archiviata presso la Casa Museo Boschi Di Stefano di Milano.
Mercoledì 30 luglio alle ore 20, sempre presso la sala polifunzionale dell’ExMe, è prevista una serata speciale con la proiezione del film “Il fiume ha sempre ragione” che il regista Silvio Soldini ha dedicato a due storie straordinarie, quella di Joseff Weiss, tipografo e rilegatore svizzero e quella di Alberto Casiraghy. Il Film ha vinto due premi al Biografilm Festival - Audience Award – Premio del pubblico al miglior film internazionale e Biografilm Follower Award come film più amato del Festival.