A te non resta che abitare questo desiderio | Basement/ The Flower Requiem Whistling Vases
Fondazione Elpis inaugura l’autunno 2025 con un programma che intreccia mostre e residenze, segnando un passaggio importante della sua storia: l’apertura dei nuovi spazi di Atelier Elpis, destinati a diventare luogo di produzione e ricerca.
Comunicato stampa
Fondazione Elpis inaugura l’autunno 2025 con un programma che intreccia mostre e residenze, segnando un passaggio importante della sua storia: l’apertura dei nuovi spazi di Atelier Elpis, destinati a diventare luogo di produzione e ricerca.
Programma:
"A te non resta che abitare questo desiderio"
Giuseppe Lo Cascio - Stella Rochetich - Natalya Marconini Falconer - Ornella Cardillo
a cura di Sofia Schubert
restituzione della prima residenza d’artista promossa da Fondazione Elpis presso i nuovi spazi di Atelier Elpis
13 novembre 2025 – 1 febbraio 2026
OPENING: 13 NOVEMBRE 2025, ORE 18.00
Con la mostra A te non resta che abitare questo desiderio prende avvio il nuovo programma di residenze di artista della Fondazione. Atelier Elpis non è soltanto un’estensione fisica degli spazi, ma un progetto che pone al centro la dimensione del “fare” come tempo condiviso, la sperimentazione come linguaggio e la coabitazione come metodo di ricerca.
Il modello, articolato in cicli di residenza che vedono la presenza simultanea di più artisti, trasforma la Fondazione in un laboratorio aperto, in cui la creazione si intreccia con il dialogo e con il contesto culturale di Milano.
Basement/ The Flower Requiem Whistling Vases di Vica Pacheco
a cura di Threes
13 novembre 2025 – 1 febbraio 2026
OPENING: 13 NOVEMBRE 2025, ORE 18.00
La terza edizione di Basement ospita Vica Pacheco con The Flower Requiem Whistling Vases, una ricerca che unisce suono e scultura in un rituale collettivo, capace di ampliare la percezione sensoriale dello spazio espositivo e di offrire al pubblico un’esperienza immersiva e partecipativa.