A Journey Inward – Urban Rumors

Informazioni Evento

Luogo
GALLERIA GILDA LAVIA
Via dei Reti, 29/c , Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
20/09/2025

ore 18

Curatori
Lorand Hegyi
Generi
arte contemporanea, collettiva

La mostra tematica “A Journey Inward – Urban Rumors” propone due aspetti delle narrazioni contemporanee, che possono essere considerati come due approcci alla realtà dei nostri giorni.

Comunicato stampa

La galleria Gilda Lavia di Roma ha il piacere di ospitare A Journey Inward – Urban Rumors mostra collettiva degli artisti: Ruth Barabash - Anya Belyat Giunta - Heo Chanmi - Elzévir - Aron Gàbor - Allison Hawkins - Marine Joatton - Felice Levini - Christoph Mayer - Marina Paris - Johann Julian Taupe - László László Révész, curata da Lorand Hegyi, che inaugurerà sabato 20 settembre alle ore 18.

La mostra tematica “A Journey Inward – Urban Rumors” propone due aspetti delle narrazioni contemporanee, che possono essere considerati come due approcci alla realtà dei nostri giorni. Un approccio si focalizza su esperienze enigmatiche, altamente personali, psichiche e intime, e su processi spesso disturbanti, confusi e destabilizzanti all'interno della nostra profonda interiorità. L'altro approccio riflette i fenomeni della cultura urbana con le sue innumerevoli e imprevedibili manifestazioni che ci circondano e influenzano – spesso inconsciamente – il nostro comportamento e il nostro pensiero, i nostri gesti e le nostre reazioni. Frammenti di un mondo frammentato, lampi e suoni, dettagli di messaggi mai completamente percepiti e compresi, loghi ed emblemi, segnali visivi e marchi acustici, tutto si mescola nell’intrigante complessità della vita urbana.

Mentre la prima parte dell'esposizione conduce i visitatori a seguire gli artisti nel loro viaggio verso l’oscuro regno dell'interiorità, con i suoi racconti e le sue storie affascinanti ma al tempo stesso destabilizzanti, la seconda parte della mostra rivela messaggi intellettualmente complessi, talvolta sovversivi e ironici, ispirati dai tumulti urbani e dal contesto socioculturale, a più strati creato dalla vita cittadina contemporanea. È interessante notare come certi elementi cinematografici e teatrali si mescolino a visioni utopiche della futura megalopoli, così come messaggi testuali e loghi visivi si fondono con oggetti reali e frammenti architettonici che riempiono la nostra vita quotidiana e al contempo suggeriscono prospettive intellettuali o avventure immaginarie.

Le opere d'arte presentate nella mostra “A Journey Inward – Urban Rumors” sono esclusivamente
incentrate sul disegno, considerato uno dei media più rappresentativi dell'espressione artistica contemporanea. La competenza artistica del disegno – attraverso il suo linguaggio spontaneo e personale, la sua sensibilità e intimità, e la forza suggestiva di un'improvvisazione illimitata che non necessita né di un'esecuzione perfetta e definitiva, né di una forma monumentale, chiusa e rigida – permette di trasmettere messaggi profondamente soggettivi, spesso celati o difficilmente comunicabili. Il disegno contemporaneo occupa sempre più spazio all'interno della creazione artistica dei nostri giorni proprio per la sua natura altamente empatica, per la sua immediatezza simile a un linguaggio, che sembra cogliere l'esperienza reale e fondamentale dell'incertezza della nostra epoca.

L’opening si svolgerà in contemporanea con:

Matèria
Opening di
“Luci di via”
Wang Yuxiang
curata da Giuliana Benassi

Vitrine
“No Estaba Ahi, pero me acuerdo”
Miranda Lopez Ortega
Curata da Gianni Politi

Galleria Monitor
Opening della
mostra personale di Diogo Pinto

Gelleria Monti 8
Opening di
“Assume the Position”
mostra personale di Pacifico Silano