54. Biennale – Padiglione Italia Regione Umbria
In mostra una selezione coi migliori artisti viventi della Regione Umbria, riuniti assieme per un viaggio regionale sorprendente e rigoroso, diversificato nei linguaggi e nelle narrazioni che nasceranno tra le sale del museo spoletino.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE - MUSEO CARANDENTE
- Indirizzo: Piazza Collicola, 1, 06049 - Spoleto - Umbria
- Quando: dal 25/06/2011 - al 27/11/2011
- Vernissage: 25/06/2011 ore 12
- Autori: Simona Frillici, Desiderio, Rita Miranda, Andrea Abbatangelo, Marco Agostinelli, Sauro Cardinali, Cristiano Carotti, Carmine Ciccarini, Diego Cinello, Michele Ciribifera, Mario Consiglio, Elena Di Felice, Tommaso Faraci, Marino Ficola, Kindergarten, Ugo Le Vita, Giorgio Lupatelli, Bruno Marcelloni, Francesco Marcolini, Marco Mariucci, Gianluca Murasecchi, Riccardo Murelli, Andrea Pinchi, David Pompili, Sabrina Ragucci, Pier Paolo Ramotto, Silvia Ranchiccio, Piero Raspi, Nicola Renzi, Paolo Rinaldi, Sofia Rocchetti, Mario Santoro, Franco Troiani, Lisa Wade, Antonella Zazzera
- Curatori: Vittorio Sgarbi
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dal mercoledì al lunedì 10.30-13.00 / 15.30-19.00 > martedì chiuso MOSTRE PIANO NOBILE - SECONDO PIANO > dal venerdì alla domenica 10.30-13.00 / 15.30-19.00
Comunicato stampa
Arriva sabato, il 25 giugno a Palazzo Collicola la sezione UMBRIA del Padiglione Italia, grande evento della Biennale di Venezia 2011 ideato da Vittorio Sgarbi. In mostra una selezione coi migliori artisti viventi della Regione Umbria, riuniti assieme per un viaggio regionale sorprendente e rigoroso, diversificato nei linguaggi e nelle narrazioni che nasceranno tra le sale del museo spoletino.
The UMBRIA section of the Italian Pavilion arrives this Saturday, June 25 at Palazzo Collicola, Spoleto- part of the extensive events of the Venice Biennale 2011, curated by Vittorio Sgarbi
