Lavoro nell’arte e nella cultura: opportunità da Scripta. L’arte a parole, Testo, Fondation Grand Paradis e Transmediale
Arte contemporanea, editoria, curatela, comunicazione, residenza d’arte, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che vi proponiamo questa settimana
Ricercatori, scrittori, curatori, comunicatori, sono i professionisti cui si rivolgono le offerte di lavoro che abbiamo selezionato per voi questa settimana. In questo spazio diamo, infatti, una breve panoramica degli ultimi bandi aperti recentemente in Italia o prossimi alla scadenza, e alle opportunità (anche senza scopo di lucro) da cogliere al volo. Vi ricordiamo che su Facebook trovate il gruppo Artribune Jobs: vi invitiamo a iscrivervi per poter contribuire alla condivisione di bandi, concorsi, opportunità, spunti e offerte in ambito creativo. Intanto, ecco 5 proposte da tenere presente…
Claudia Giraud
Scripta. L’arte a parole – Call per borse di studio per ricercatori di arte contemporanea

L’associazione “Scripta. L’arte a parole” continua a sostenere le giovani generazioni con una nuova edizione del Premio dedicato alla ricerca e alla scrittura critica. Anche quest’anno Scripta vuole incoraggiare studiosi nella pubblicazione della propria ricerca e prevede una borsa di studio di 2mila euro e la pubblicazione di un saggio con la casa editrice Gli Ori, specializzata nei linguaggi dell’arte, nella collana I limoni. Il vincitore o la vincitrice si impegna a completare il saggio (tra 180.000 e 220.000 battute spazi inclusi) entro quanto indicato dal regolamento. Durante il periodo di ricerca e redazione del saggio è prevista una relazione di tutoraggio e confronto. La candidatura è aperta a persone sotto i 35 anni, di qualsiasi nazionalità con piena padronanza della lingua italiana. È richiesto l’abstract per un saggio destinato alla pubblicazione: un progetto di ricerca indipendente e inedito, inerente ai temi dell’arte contemporanea nei rapporti con la sfera pubblica e gli studi sociali.
Scadenza: 17 dicembre 2025
Scopri di più
Testo – Call per aspiranti scrittori

Per la sua quinta edizione Testo – l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo e in programma dal 27 febbraio al 1° marzo 2026 alla Stazione Leopolda di Firenze – mette in contatto chi scrive con chi pubblica con una nuova iniziativa: chiunque abbia un libro nel cassetto è invitato a partecipare alla call per candidarsi a presentare il proprio manoscritto a editor e agenti letterari negli incontri che si terranno domenica 1° marzo 2026, durante la quinta edizione di TESTO.
Scadenza: 12 gennaio 2027
Scopri di più
Transmediale – Bando per la curatela del festival transmediale 2027

La responsabilità principale del curatore di Transmediale – festival il cui obiettivo è quello di creare uno spazio di riflessione critica su arte e tecnologia – è lo sviluppo del concept curatoriale e del programma per la prossima edizione del festival, che celebra il 40° anniversario di transmediale. La posizione invita una o più persone con precedenti esperienze curatoriali ad affrontare criticamente temi all’intersezione tra arte, tecnologia, scienza, società e politica, e a contribuire alla lunga storia di transmediale come uno dei principali festival di arte e cultura digitale. Parallelamente al festival, l’anno dell’anniversario includerà una grande mostra. Curata in modo indipendente dal festival, seguirà una propria direzione tematica, pur rimanendo in dialogo con il programma del festival. La mostra sarà curata da Antonina Stebur.
Scadenza: 30 novembre 2025
Scopri di più
Fondation Grand Paradis cerca nuovi professionisti della comunicazione

Fondation Grand Paradis lavora per promuovere il patrimonio naturale e culturale del Gran Paradiso in Valle d’Aosta. Le sue principali aree di interesse sono la sostenibilità, l’innovazione, la natura, la cultura e lo sviluppo locale, all’interno di una missione più ampia di sviluppo dell’area del Gran Paradiso e di potenziamento del patrimonio turistico e culturale della zona. Ora indice un bando per la selezione di personale per l’impiego presso la propria sede di Cogne e nei siti gestiti sul territorio. I profili ricercati sono: un Responsabile comunicazione ed eventi e un Addetto al servizio comunicazione ed eventi. Sarà inoltre costituita una graduatoria della validità di 24 mesi da cui attingere per i profili di Project manager e Operatore dei siti di interesse naturalistico e culturale. La selezione avverrà per titoli ed esami.
Scadenza: 11 dicembre 2025
Scopri di più
Itinera Arte – Call per residenza d’arte a Rio de Janeiro

Itinera Arte è una piattaforma indipendente con sede a Rio de Janeiro, dedicata alla ricerca, alla formazione e alla diffusione di pratiche artistiche contemporanee. Fondata nel 2019, Itinera opera all’intersezione tra educazione, creazione e curatela, promuovendo mostre, residenze artistiche, corsi, viaggi di studio e programmi di mediazione culturale. Ora indice la call per partecipare al secondo programma internazionale di residenza artistica, che si terrà dal 5 marzo al 30 aprile 2026 a Rio de Janeiro. Intitolata Places I inhabit, places that inhabit me (“Luoghi che abito, luoghi che mi abitano”), la residenza — a cura di Thiago Fernandes, storico dell’arte e curatore di Itinera Arte — propone una riflessione poetica e critica sull’abitare come esperienza estetica, politica e affettiva. La proposta è rivolta ad artisti contemporanei di ogni nazionalità e disciplina, interessati al dialogo con la scena artistica brasiliana e all’esplorazione delle dimensioni estetiche e affettive dell’abitare e offre atelier individuali nel centro storico di Rio de Janeiro, accompagnamento curatoriale settimanale, incontri con curatori ospiti, visite a studi d’artista, gallerie e istituzioni, oltre a una mostra collettiva finale presso la Galleria Itinera Arte.
Scadenza: 30 novembre 2025
Scopri di più
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati