Turismo

Escher. L’equivoco della prospettiva

A Palazzo Albergati – siamo a Bologna – è in corso la retrospettiva di Escher. Con oltre centocinquanta opere, è proposto l’intero percorso dell’artista olandese,…

Tamara de Lempicka a Torino, ecco le immagini in anteprima. Grande mostra della bandiera dell’Art Decò, con inediti dipinti religiosi

Parterre quasi tutto al femminile, in linea con il tema, per la conferenza stampa di Tamara de Lempicka che si apre domani a Palazzo Chiablese…

Fulmini e saette, sulla Cappella degli Scrovegni. Un anno fa l’incidente, che colpì la facciata. E poi? L’appello dell’architetto De Simone alle amministrazioni

Accadeva un’estate fa, il 9 agosto del 2014: una giornata di caldo umido, con una pioggia improvvisa e violenta. Un fulmine, in quel di Padova,…

Alberto Burri. Il trauma della pittura al Guggenheim di New York

Dal 9 ottobre, al Solomon R. Guggenheim Museum di New York sarà possibile visitare la più prestigiosa retrospettiva degli ultimi trentacinque anni dedicata all’artista umbro.…

Non solo Milano. Le mille attrattive della Lombardia per quanti arriveranno da quelle parti, prima per miart poi per l’Expo: le trovate nei Percorsi di Artribune Magazine

Non solo Milano. Se pensate di arrivare in Lombardia per Expo 2015 o – prima ancora – per MiArt, la fiera d’arte moderna e contemporanea…

Premio Spazio diVino. Architetti e imprenditori si incontrano a Roma: un confronto sul futuro e le potenzialità del territorio del Chianti

L’occasione è la premiazione ufficiale, tenutasi il 9 marzo alla Casa dell’Architettura, della seconda edizione del Premio internazionale Spazio diVino, bandito dal Consorzio Vino Chianti…

Bogotà: arte e disuguaglianze

Un reportage per conoscere una realtà in pieno fermento, a fronte di una società segnata…

Bruxelles, pratiche dello spazio vissuto

Capitale del Belgio e de facto dell’Unione Europea, Bruxelles è da anni uno dei centri…