Mercato

C’è una fiera che non vuole accogliere collezionisti, ma crearne. A Milano la Affordable Art Fair torna a febbraio. E per il 2012 ci potrebbe essere anche Roma

La Affordable Art Fair c’è. Soddisfatti per la prima edizione, gli organizzatori stanno già impostando la seconda uscita, sempre su Milano, per febbraio 2012 e…

Chi li paga i record? Asiatici insolventi, case d’asta costrette a richiedere un deposito

Le aste di Hong Kong dei primi di aprile hanno totalizzato la sbalorditiva cifra di 447 milioni di dollari, dall’arte asiatica e cinese ai vini,…

Di anno in anno. Al Maxxi l’opera vincitrice del Premio Giovani collezionisti alla fiera di Roma

Un tentativo di risparmiare su prosecco e noccioline dell’aperitivo? Avessero aspettato ancora un mesetto scarso,…

Passaggio di testimone. L’11 aprile chiude MiArt, il 12 inaugura Art Cologne. Un confronto su cui riflettere un istante

Vuoi vedere che ci tocca fare il raffronto tra quanto “pesa” Milano e quanto “pesa”…

Che ci fa un gigantesco orso giallo a Manhattan? Cerca compratori…

Londra avrà pure il suo Paddington Bear, ma New York ora risponde con un orsacchiotto giallo gigante! Cos’è? Si tratta di un capolavoro di Urs…

Updates Milano: il Fuorisalone di Miart? Tratta solo Arte Accessibile…

È un po’ presto per il Fuorisalone? Sì, sicuramente per il frenetico programma off Salone del Mobile sì. Ma quest’anno c’è una mezza novità: anche…

Ecco MiArt. Artribune dà i numeri

Grandi nomi e giovani talenti provenienti dai Paesi non occidentali, molti da nazioni emergenti. Quest'anno…

E zitto zitto nei giorni di Miart un gallerista “romano” va a farsi la fiera di Dallas…

Una settantina di gallerie, quasi solo americane, e senza nomi di primo piano. Una terza…

Tre aste per 60 milioni di dollari. Ancora scintille per l’arte asiatica a Hong Kong

Tre aste di arte moderna e contemporanea che raddoppiano le stime iniziali. Di questi tempi, non c’è bisogno quasi di specificarlo: trattasi di arte asiatica,…

Ma cos’è Città del Messico o Basilea? Tanti big (anche italiani) per l’ottava fiera Maco Mexico

Ancora non siete convinti? Non credete che, dopo il boom attualmente in corso, ma con qualche lieve avvisaglia di fase regressiva, anche in arte presto…

Ucca che asta! A Hong Kong la Ullens Collection quadruplica le stime iniziali

54.7 milioni di dollari, contro una stima pre-vendita di 12-16 milioni. Ha fatto letteralmente scintille,…

Arte appesa al muro? Non più. Ora anche in Cina se la giocano in Borsa…

Finance Art. Proprio a inizio 2011, mentre da Parigi arrivava la notizia della nascita della…