Architettura

La prima volta di Herzog & de Meuron in Canada. Ecco i render della nuova Vancouver Art Gallery, un edificio completamente in legno in una città dallo “skyline di vetro”

A pochi giorni dalla chiusura della mostra Material Future: The Architecture of Herzog & de Meuron and the Vancouver Art Gallery, il duo svizzero, fresco…

Biennale di Architettura di Chicago. Parla Joseph Grima

Avrà il suo cuore al Chicago Cultural Center, ma troverà ampia diffusione anche in altre location della principale città dell’Illinois: è la Biennale di Architettura…

La natura in versione unplugged. In Estonia, studenti di architettura progettano un enorme megafono che amplifica i suoni della foresta.

Ascoltare la foresta, gli animali che la abitano, il vento tra le fronde; ma anche riposarsi e contemplare il silenzio del creato, immersi in uno…

Norman Foster sulle nuove tecnologie: “Cambieranno il modo di progettare le città”. E intanto firma il primo aeroporto per droni in Ruanda, per il trasporto di forniture mediche

Che Norman Foster sia un fervido sostenitore dell’high-tech già si sapeva. Durante un recente evento pubblico a Londra, l’architetto e designer britannico ha ribadito il suo entusiasmo…

Carnet d’architecture. Cherubino Gambardella

Ottavo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture curata da Emilia Giorgi. Questa volta la carte…

All’asilo nido, nella pancia di una Balena. Mario Cucinella inaugura a Guastalla la nuova scuola d’infanzia che unisce tecnologia e sapienza progettuale: ecco le immagini

La prospettiva tra le fronde del bosco lascia solo intravedere l’ultima realizzazione dello studio Mario Cucinella Architects: una lunga sequenza di telai in legno che…

Il gran rifiuto di Zaha Hadid. L’archistar anglo-irachena costretta a dire addio al progetto per il megastadio per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020: costi (e polemiche) troppo elevati

Sarebbe dovuto essere il più grande stadio della storia delle Olimpiadi, ma forse resterà nella memoria solo per il dibattito che ha saputo accendere nel…

Biennale di Architettura. L’opinione di Davide Sacconi

Nel 2016 inaugura la Biennale di Architettura di Venezia, curata dal cileno Alejandro Aravena. Abbiamo…