Report

L’ultima avventura della luce. Il Divisionismo a Milano

La Galleria d'Arte Moderna di via Manzoni celebra l'opera dei pittori divisionisti. Ospitando nelle sue due stanze una raccolta di quadri provenienti da collezioni private.…

I magnifici 9, accanto ad albero di Natale e presepe

Re d’Africa, poeti italiani, bambole del Sol Levante e trasgressione senza frontiere. Tutto questo in soli sette giorni a New York, per l’ultimo numero dell’anno…

L’industria della fotografia, la fotografia dell’industria

L’azienda G.D. e la Fondazione Isabella Seràgnoli presentano la terza edizione del concorso biennale sulla…

Premi, mostre e video. GAMeC di Bergamo in forma smagliante

Un premio per giovani curatori, arrivato alla sua sesta edizione, e un progetto internazionale di…

Cara arte, ti scrivo… Lettere da Lubiana

Una lettera d’amore diventa lo spunto per la nuova esposizione curata dal collettivo croato WHW, sempre presente sulla scena internazionale. Critica sociale, partecipazione attiva e…

Quando l’arte contemporanea si fa sistema di sviluppo. A Taranto e Grottaglie

La cooperazione di due gallerie, Rossocontemporaneo di Taranto e Co.61 di Grottaglie. L'obiettivo è creare cultura, interconnessione e sviluppo economico a partire dall'arte locale. Dieci…

Tomás Saraceno e la relatività di Einstein

Nel Cubo dell’Hangar Bicocca, tre membrane plastiche e trasparenti si gonfiano, sospese a 16 metri…

Peter ti presento Carla. Incontri da Massimo Minini

Maestro di cerimonie Massimo Minini, a Brescia le opere di Carla Accardi incontrano i colori…

Subsequently on Lost. Serie tv a Los Angeles

Una serie tv fra quelle di maggior successo dell'ultimo decennio. Parliamo naturalmente di Lost. Che ora diventa fonte d'ispirazione per una mostra allestita a Hollywood,…

Maddalena Ambrosio. Polvere sei e polvere resterai

Non è la triste imitazione di un parco (che è la triste imitazione della campagna). Negli spazi di Mimmo Scognamiglio a Milano, invece, Maddalena Ambrosio…

Variazioni (monocrome) su tema. Castellani e Uecker, giganti allo specchio

Una doppia personale, due retrospettive sintetiche ed efficaci. Un dialogo tra Enrico Castellani e Günther…

Della comunicazione e de’ suoi inganni. In cattedra Padraig Timoney

Fotografia, pittura, installazione, disegno, performance. L’eclettico Padraig Timoney modula la propria coerenza esplorativa in molteplici…