Progetto

Lungimirante Tokyo. Le architetture delle Olimpiadi 2020

Riuso del patrimonio, strutture temporanee da dismettere dopo i Giochi, nuovi edifici a meno di otto chilometri dal villaggio olimpico per ridurre gli spostamenti. Questa…

Arduino, elettronica da bar

Altro che Silicon Valley. Siamo a Ivrea, patria della Olivetti, dove nel 2005 un docente di nome Massimo Banzi inventa l’hardware che nel giro di…

Quando l’agricoltura si fa etica e sociale. Si discute a Roma

Come sta cambiando il modello della tradizionale azienda agricola? Come cambiano gli spazi, le attività, gi obiettivi, i riferimenti, le strategie? Quali nuove connotazioni architettoniche,…

Tokyo, 2020. Lo “scandalo” Zaha Hadid

Per le Olimpiadi del 2020 il Giappone è di fronte a un bivio: affidarsi ai…

L’abbecedario della moda. Da Dior a Burberry, ventisei outfit scelti da i-D

Un video esperimento divertente, prodotto da i-D magazine e confezionato da Harrys. Abiti e outfit…

Milano Updates: l’anima design di Miart. Decolla la sezione Objects, con store e gallerie che scelgono artisti e designer internazionali di livello. Incastro perfetto, aspettando i giorni del Salone

La miart di Vincenzo De Bellis continua il suo percorso di consolidamento e riposizionamento, puntando su una selezione rigida di gallerie, una qualità alta di…

Brooklyn Gentrification. Da Bloomberg a de Blasio

Il neosindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, sta raccogliendo un’eredità urbanistica impegnativa. L’era Bloomberg ha infatti lasciato un’impronta indelebile sul paesaggio urbano newyorchese, con…