Who’s Who
Poco più di mille abitanti, e un piccolo museo che si sta facendo strada con una programmazione intensa e puntuale: il M.I.G., Museo Internazionale della…
Con l’estate 2015 arriva a Prato una nuova associazione culturale dedicata all’arte contemporanea. Votata a stabilire intrecci e relazioni tra molteplici interlocutori e forme espressive,…
La moda riesce sempre ad affascinare, soprattutto quando vede protagonista una creatività intrigante e sopra…
La Kunsthalle di Francoforte dedica una personale a Doug Aitken, tra i più noti ed apprezzati artisti americani di oggi. Installazioni video e sonore, per…
Prosegue la nostra indagine sulle nuove leve della curatela italiana. Questa volta andiamo a Torino, ma anche in Sardegna, dove opera Giangavino Pazzola. Che fra…
In Toscana l’eccellenza dell’arte incontra quella del vino, grazie a Rocca di Frassinello. L’azienda vinicola…
Terzo capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra gli istituti bancari e l’arte del nostro tempo. Siamo partiti dalla Svizzera, prima con la BSI –…
Martina Raponi è una curatrice indipendente che vive ad Amsterdam. La sua ricerca sul concetto di rumore, esempio di buona pratica dal punto di vista…