Who’s Who
Spettacoli teatrali, concerti, dj set: templi e teatri del mondo classico, in Sicilia, sono luoghi di cultura e divertimento a tutto tondo. Tra successi e…
La Biennale di Venezia è un’imponente macchina di produzione culturale, funzionante grazie al lavoro di centinaia di persone. Lavoro che, tuttavia, presenta non poche difficoltà…
Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy Attia – direttrice e co-fondatrice di MoDusArchitects – fa un…
Dopo un quadriennio la Fondazione istituita dal Ministero della Cultura cambia la sua governance. Il presidente Vincenzo Trione e la direttrice Alessandra Vittorini terminano il…
“C’è bisogno di avviare una politica per l’architettura in Italia”, afferma l’architetto Uberto Siola, professore…
Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento di Clarissa Baldassarri, ospitata dalla gallerista milanese Raffaella Cortese, in…
In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Designing Educational Toys & Spaces”, parliamo con l’esperta di design per l’infanzia, Irene Guerrieri, del ruolo del…