Professioni
Una nuova pop-up gallery newyorkese ma con dna italiano conferma l’affermarsi di questo concept e ribadisce un interrogativo ormai ricorrente: meglio essere aperti dodici mesi…
La storia d’Italia, nell’ultimo cinquantennio. Riflessa nella storia di una quartiere romano, il Pigneto, e nella miriade di simboli, immagini, ricordi, talenti, che disegnano il…
Roberta Bertozzi, curatrice del “semestrale di pratica cristallina” Edel, presenta il numero in uscita. Che…
Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani. Che sono reazionari. Parola del direttore Marco Monnet.
Sta per partire per una residenza trimestrale a Roma, presso l’American Academy. Ma nel frattempo è riuscita a portare in fiera e in città una…
Nell’Italia in via di ricostruzione del secondo dopoguerra e della pittura neorealista, c’era anche lui,…
Arte sempre più in prima fila in prospettiva Expo. Se qualcuno aveva dei dubbi, ora arriva Michelangelo a dissiparli: già, perché a dare simbolicamente il…
L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al percorso del direttore della Biennale, Okwui Enwezor. Grazie al sostegno…