Professioni
“Non si studieranno Giotto e Caravaggio come si studiano Dante e Galileo, ma ci sarà una infarinatura di immagini, fossero pure quelle dei cartelloni pubblicitari”.…
“I visitatori nel 2014 sono stati circa 12,5 milioni, con una crescita marcata di quelli domestici, cioè italiani, a circa 5,5 milioni, mentre gli stranieri…
Jasmin Bilodeau, Sébastien Giguère e Nicolas Laverdière: questo trio di artisti riconfigureranno lo spazio del…
Nato nel 1932 a Taranto, Nicola Carrino è una tra le figure più interessanti e colte nel panorama della scultura italiana di derivazione astratta e…
Proprio nel giorno dell’anniversario storico di Roma, a 2768 anni dalla sua storica nascita, il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini e Ignazio Marino,…
Giotto, Cimabue, Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Gentile da Fabriano, a cui si aggiungono quattordici…
Colombiano di origini, è a New York da quindici anni. Abbiamo intervistato Jamie Martinez a proposito della sua pratica artistica, del suo web magazine, dei…
In occasione della mostra di 88 fogli del Codice Atlantico alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, Carlo e Aldo Spinelli indagano sui gusti e sulle competenze…