La curatrice che si mise a dormire durante l’inaugurazione di una sua mostra. L’intervista 

Vincitrice della quarta edizione del Premio Testori, Lucrezia Longobardi racconta il suo lavoro e il suo approccio come curatrice. Tra scrittura teorica ed espositiva

Ritorna Incanti, l’unica newsletter dedicata esclusivamente al mercato dell’arte 

Da mercoledì 3 settembre ripartono le regolari pubblicazioni della newsletter Incanti, che ogni settimana vi informa sulle ultime notizie e tendenze del sistema commerciale dell’arte,…

Intervista a Beccamorta, l’influencer che racconta di cimiteri monumentali sui social

Maria Veronica Zinnia è una giovane content creator di Bologna, contraddistinta da una particolare fascinazione…

La storia del fotografo Flavio Faganello, oggi riscoperto dopo anni di oblio 

Il merito è dell’accurata mostra antologica al Museo Diocesano di Trento se oggi Flavio Faganello,…

Nuove assunzioni al Ministero della Cultura. È tutto oro ciò che luccica?

Al di là del facile entusiasmo, la notizia delle nuove assunzioni da parte del Ministero della Cultura richiede una seria riflessione sulle conseguenze che potrebbe…

I primi 5 anni di Andrea Lissoni alla Haus der Kunst di Monaco. L’intervista

In occasione della mostra “For Children” da poco inaugurata, abbiamo incontrato il curatore italiano alla direzione del museo tedesco dal 2020. Che ha risollevato dalle…

Un ricordo di Leo Longanesi. Intellettuale poliedrico a 120 anni dalla nascita 

Noi italiani siamo il cuore dell’Europa ed il cuore non sarà mai né il braccio…

A 50 anni dalla morte Pier Paolo Pasolini è più necessario che mai 

Fascismi, infezioni mediatiche, lotta di classe. A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, le…

Guida all’Art Week di Marsiglia di fine agosto 2025. Fiere, mostre ed eventi da vedere

Arte contemporanea e disegno, con le rispettive fiere dedicate, scandiscono la Settimana dell’arte marsigliese. Ma si conferma anche il consueto appuntamento con la Gallery Night…

Il silenzio del gesto e l’arte come luogo interiore. Intervista alla pittrice Juliette Aristides

La docente e teorica, tra le voci più autorevoli del realismo contemporaneo, racconta ad Artribune come la sua pratica artistica non sia tanto una difesa…

La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? Le risposte di Irene Sofia Comi 

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi…

Dopo il Leoncavallo a rischio sfratto anche i centri sociali veneziani

È di venerdì 22 agosto l’intervento del Senatore Raffaele Speranzon (Fratelli d’Italia), che promette lo…