Didattica

Patroni, melomani e architetti. In tre app

Volete contribuire a restaurare un’opera dei Musei Vaticani? Oppure preferite scrivere un’opera? O magari smontare la Fondazione Vuitton? Ci sono tre app che vi permettono…

Una piovra gigante invade il Museion di Bolzano. È il nuovo spazio riservato ai piccoli visitatori del museo. A progettarlo, un gruppo di studenti di design. Eccolo nella nostra fotogallery

Una piovra gigante, morbida e colorata, che con i suoi lunghi tentacoli attorcigliati invade lo spazio del Museion di Bolzano riservato ai suoi visitatori più…

Academy Awards. La terza edizione a Milano

Alla Fabbrica del Vapore, un laboratorio formativo della durata di tre mesi si snoda lungo…

A scuola da Piero Golia

La 25esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Piero Golia. Non però in…

Curare la fotografia. Un corso a Modena

È fissato al 30 novembre il termine per iscriversi al Corso Curatori organizzato dalla Fondazione Fotografia di Modena. Una offerta formativa che non ha eguali…

La rinascita dell’Accademia di Roma. Intervista con Tiziana D’Acchille

Siamo andati a intervistare Tiziana D’Acchille, che dal 2013 è direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Eh sì, perché finalmente sta diventando una scuola…

Ancora boom Firenze. Dal Complesso di Sant’Orsola all’ex-Manifattura Tabacchi, l’Accademia di Belle Arti si lancia alla (ri)scoperta di spazi chiusi o inutilizzati: ecco le immagini di StARTpoint 2015

Cresce a Firenze StARTpoint, la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti che ogni anno apre il secolare istituto – la più antica accademia di belle…

All’asilo nido, nella pancia di una Balena. Mario Cucinella inaugura a Guastalla la nuova scuola d’infanzia che unisce tecnologia e sapienza progettuale: ecco le immagini

La prospettiva tra le fronde del bosco lascia solo intravedere l’ultima realizzazione dello studio Mario Cucinella Architects: una lunga sequenza di telai in legno che…

Elisabetta Benassi. Maestra d’arte e compagna di gioco

Alla Fondazione Ermanno Casoli “ci siamo sporcati tutti ed è stato molto bello!”. È la…

Giulio Carlo Argan l’educatore

È passato sotto le mani di migliaia di studenti, il suo manuale di storia dell’arte.…