Dal mondo

Il giapponese Shigeru Ban vince il Pritzker Prize 2014. Trionfa l’anti-archistar che costruisce col cartone e accorre sempre dove la natura semina catastrofi

“Un eccezionale architetto che da vent’anni risponde con la creatività a situazioni estreme provocate da devastanti calamità naturali. I suoi edifici diventano spesso centri comunitari…

Art Digest: Marocco, insegnaci tu. No, guardi, esibizionismo e exhibition sono cose diverse. Doppio è bello, dal rock all’arte visiva

L’Italia si perde in infinite diatribe sugli aspetti economici del patrimonio artistico, gli altri paesi passano ai fatti. Anche il Marocco: per fronteggiare la crisi,…

Art Digest: quando l’arte insegue i tecno-dollari. Un Fabergè da 24 milioni di euro, per caso. Douglas Gordon, l’arte del no limits

L’arte spesso, se non sempre, segue i flussi del denaro. E allora come mai si disinteressa alla ricchissima Silicon Valley? Se l’è chiesto la Pace…

Christie’s vola alto a Dubai. Le aste di arte mediorientale quasi raddoppiano i totali dello scorso anno: con tanti record e stime in qualche caso decuplicate

Christie’s non poteva scegliere momento migliore della Dubai Art Week per presentare nella capitale culturale araba le sue aste di arte mediorientale. La vendita del…

Analisi in tre tempi sul destino dell’uomo. Al Palais de Tokyo di Parigi

Palais de Tokyo, Parigi - fino al 7 settembre 2014. “L’état du ciel” è il nuovo fil rouge che si snoda lungo la stagione espositiva…

Mike Kelley. Due volte best

Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori)…