Dal mondo

Art Digest: Ai Weiwei, thriller infinito. Crisi Azerbaigian-Armenia alla Biennale di Pechino. Il mistero di Goya diventato sordo

Ai Weiwei ha fatto pace con la autorità cinesi? Ora forse sì, dopo che gli è stato restituito il passaporto: ma ancora oggi l’artista dissidente…

JR, street artist e regista. Fantasmi di migranti a Ellis Island, in un corto con Robert De Niro

Fotografia, street art, danza, cinema. Infaticabile JR, che al Tribeca Film Festival di New York ha appena presentato il suo nuovo corto. Si parla di…

Da Hockney a Holbein. La Collezione Würth a Berlino

Martin-Gropius-Bau, Berlino – fino al 10 gennaio 2016. Museo dell'immaginario o camera delle meraviglie contemporanea?…

MyHomeGallery. In viaggio con gli artisti

Tra i semifinalisti del bando cheFare abbiamo pescato una realtà particolarmente interessante per chi è appassionato d’arte. Si chiama MyHomeGallery e propone una scoperta su…

Vienna Contemporary 2015. Identikit di una fiera mitteleuropea

Prima edizione, sì o no? Contestata da un anonimo refusé che nottetempo è sceso in campo per far sapere a chiare lettere che, là dentro,…

Nasreen Mohamedi. Astrattismo lirico a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid – fino all’11 gennaio 2016. Inaugura la stagione espositiva dell’istituzione spagnola…

Dopo i vandalismi subiti da Anish Kapoor a Versailles, la Francia dice sì a una legge che proclama la libertà dell’arte e della sua diffusione. Contro censure e bigottismi

Non poteva che essere il paese della liberté, égalité, fraternité, a portare in Assemblea Nazionale e far approvare una legge che proclama a chiare lettere…

Cara, sono a New York. E parlo italiano

Irene e Marco Cassina, fratello e sorella, giovanissimi, hanno di recente aperto a Chelsea Cara…