A Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, l’arte è patrimonio collettivo. Quindi si può prendere a prestito in biblioteca. Anzi no, in artoteca. Breve storia…
Seconda tappa della rassegna che porta alla londinese Whitechapel la collezione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Un riconoscimento d’alto profilo, che in queste settimane si…
Sperone (Torino-New York), Mazzoli (Modena), Sargentini (Roma), Marconi (Milano). La geopolitica galleristica d’Italia si va…
Che funzione ha l'arte? L'arte ha la funzione di avere una funzione. L'arte da criticare è quella che non è consapevole della propria funzione e…
L’opera era pregevole, ma la delusione era stata piuttosto forte: dentro la cattedrale non c’era la più piccola indicazione sulla presenza e la collocazione dell’opera,…
Inquietudini manifeste bucano le tele dei dipinti, figurine ossessivamente ripetute popolano i grandi fogli da disegno, mentre i mostri dell’anima diventano i protagonisti della pittura…
Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli Anni Sessanta, quando - finalmente! - alle aste si può…