Libri-oggetto: viaggio tra 10 nuove uscite che trasformano le immagini in esperienze da sfogliare

Moda, fotografia, grafica e memoria, ecco una selezione di 10 volumi in cui immagini e parole si intrecciano in formati inconsueti, invitando lettori e collezionisti…

“Qui vincono gli artisti, non le opere”. Parla il curatore del Premio Michetti in Abruzzo

È ricca di novità la 76esima edizione del Premio Michetti che, con la nuova direzione di Pier Luigi Sacco, per la prima volta si apre…

Per l’autunno 2026 la National Gallery di Londra ospiterà una grande mostra di Renoir 

La prima esposizione dedicata a Renoir alla National Gallery dal 2007 includerà alcune delle sue…

In una mostra in Polonia 11 artiste trasformano la metallurgia in un’arte femminile 

Se in antico la metallurgia era una tecnica appannaggio maschile, oggi non è più così e lo dimostra la mostra al Centro di scultura di…

La galleria Ipercubo apre un nuovo spazio a Milano. Da settembre a Brera insieme a Orma Art

La galleria si trasferisce da Corso di Porta Ticinese a Via dei Bossi 2-A, nello spazio già utilizzato da Orma Art. Con cui si concentrerà…

Artisti italiani all’estero. Le mostre e gli eventi in trasferta questa estate 2025

Dalla grande retrospettiva di Maurizio Cattelan al Serralves di Porto all’Arte Povera a Knokke, la…

A Bologna nasce NOVA. Un progetto per promuovere l’arte e la cultura contemporanea

La prima tappa della neonata Associazione che mette insieme professionisti dell’arte e della cultura è…

Un video mostra le sale dell’attesissimo Grand Egyptian Museum del Cairo

Dopo l’annunciata apertura ufficiale prevista per il 3 luglio scorso, arriva la data definitiva dell’inaugurazione: il 1° novembre il Grand Egyptian Museum sarà pronto ad…

Su Artribune podcast c’è un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Gli Aghi di Cleopatra

Cosa sono gli “aghi” di Cleopatra? Magnifici obelischi caricati a bordo della nave Cleopatra per essere condotti dall’Egitto a Londra, nella seconda metà dell’Ottocento. Ma…

Trasformare l’impollinazione in arte. Un artista ci prova nella serra di un giardino di Firenze 

Opere che giocano sul confine tra delicatezza e violenza, tra intimità e scientificità operativa di…

Il museo MACRO riparte da Roma: tutte le novità e le mostre per l’autunno 2025 raccontate da Cristiana Perrella

Il Museo d’Arte Contemporanea di Roma diventerà un luogo di partecipazione attiva e produzione culturale,…