Arti visive

Un Museo della Fotografia per la Capitale? L’ipotesi è stata presentata pochi giorni fa in un convegno e le possibilità che sorga davvero sono buone.…

Lo fanno in senso letterale, facendo a pezzi ninnoli di ceramica raccolti chissà dove, tra palle d’albero di natale (già che siamo in tema) ed…

Algido asceta o realista avanguardista? Intangibile, eterno, immutabile, elegante. Piet Mondrian, l’artista olandese più amato, è in mostra al Vittoriano di Roma fino al 29…

I Martedì Critici a Milano, l’avventura prosegue. Siamo alla puntata numero due per il ciclo di talk romani in salsa meneghina, sempre capitanati da Alberto…

Un viandante solitario che perlustra, esplora, percorre l’inferno urbano, un “bighellone voyeur che scopre la città come paesaggio di estremità voluttuose”. Così la grande Susan…

Se la prassi di arricchire contesti urbani con imponenti installazioni suscita spesso provocatori dibattiti sulla cosiddetta “arte pubblica”, ci si può imbattere in iniziative che,…