Roma celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco con una mostra di due giorni

Dagli acquerelli alle icone, diciotto opere di arte sacra rendono omaggio a San Francesco e alla spiritualità irlandese, grande erede del messaggio francescano

La distruzione del patrimonio archeologico di Gaza non cancellerà la cultura palestinese

Dopo il 7 ottobre 2023, si è intensificata l’azione sistematica di Israele ai danni dei siti archeologici, artistici e storici nei territori palestinesi. Una strategia…

La pittura su schermo di Alfonso Leto. In mostra a Mantova a Casa del Mantegna 

Le sue tele sono tablet, monitor, tv, cellulari, pannelli solari: nella sua mostra alla Casa…

Dieci anni fa Banksy ci raccontava gli orrori di Gaza. Cosa è cambiato?

Lo street artist, che negli anni ha anche curato il design di un albergo “vista…

La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

Il dolore della guerra e la speranza di una pace duratura. Nei lavori di 5 artisti palestinesi

Hazem Harb, Mohammed Al-Hawajri, Khalil Rabah, Saj Issa e Dima Srouji sono solo alcuni degli artisti palestinesi che, attraverso molteplici linguaggi, danno forma al loro…

Tra educazione e inclusione. Tutte le novità della Giornata del Contemporaneo 2025

26 musei, oltre mille realtà culturali in Italia e altrettante estere: questi sono i numeri dell'iniziativa che da ventun anni promuove e valorizza i linguaggi…

A Milano c’è un interessante festival culturale tutto attorno alla Stazione e al Naviglio della Martesana

Dalla Stazione Centrale al Naviglio della Martesana, torna la rassegna che da ormai tre anni racconta una Milano inedita tra lavanderie self-service, chiese e studi…