
Non di solo cinema vive la colonna sonora. Ora anche di mostre d’arte. Sta diventando una consuetudine invitare un musicista a sonorizzare l’esposizione di un…

È andato a vivere in India, ma non sta cercando se stesso. Ha recitato in un film, ma non vuole fare l’attore. Dipinge e fa…

Una pellicola straniante, che parla di morte, vendetta, sacrificio, redenzione e profezia. Il protagonista è…

“Ama l’autunno, i frutti di stagione, i boschi della Borgogna, la prua della barche a vela e le parole che la rincorrono”. Con questa notazione…

Un contrabasso e un’onda sonora. Il grado zero dell’esecuzione, la propagazione del suono attraverso l’aria, la trasformazione dello strumento in cassa armonica. Tutto questo è…

La Stazione di Milano? È alla Bicocca. Tranquilli, nessuno scoop su improvvise sterzate urbanistiche meneghine,…

Siamo entrati nello stand di LuckyPDF di pomeriggio, verso le cinque, e abbiamo rischiato di prenderle. Il collettivo di artisti inglesi, destinatario di una delle…

Matthew Herbert, il pioniere di tutto il “found-sound” dell’elettronica contemporanea, è stato ospite speciale di “Transart11”, festival spettinato di Bolzano e dintorni. E ha presentato…