Arti performative

Lo Strillone: il regista Alexandr Sokurov e l’Europa culla dell’arte su La Stampa. E poi Giorgio Buccellati e l’Isis, villa Feltrinelli all’Argentario

“Europei, siete la culla dell’arte. Un dovere difenderla“. Fra riflessione storica e attualità, alla Mostra del Cinema di Venezia La Stampa raccoglie le dichiarazioni dell’applaudito…

Venezia Updates: quattro passi tra le nuvole. Al Lido un simulatore per funamboli virtuali che promuove la pellicola di Robert Zemekis

Il regista di Ritorno al futuro Robert Zemekis sta per tornare al cinema con The Walk, il film sull’avventura mozzafiato del funambolo Philippe Petit (interpretato…

Mostra del Cinema di Venezia. Nuovi paesaggi cinematografici

Cosa si rileva di visivamente notevole a due giorni dell’apertura del Festival del Cinema di…

MITO Settembre Musica: Milano e Torino ancora insieme. Con l’Akhnaten di Philip Glass evento di punta. E un festival nel festival diffuso per il capoluogo piemontese

MUSICA GRATIS NEGLI OSPEDALI, IN CARCERE, NELLE CASE DI RIPOSO Mito per la città: un “micro” festival diffuso esclusivamente sul territorio torinese, dentro allo storico…

Bob Dylan secondo Francesco Bonami

Questo è l’ultimo che vi regaliamo: se volete leggere gli altri ritratti scritti da Bonami sui personaggi dell’artworld, dovete comprarvi il suo ultimo libro edito…

Lo Strillone: Zaha Hadid e il paesaggio irregolare su Panorama. E poi il presidente Mattarella alla Mostra del Cinema, il Bahrain investe nella cultura

“Progettista bulimica, con 950 cantieri all’attivo in ben 44 Paesi”. Non è difficile riconoscere, in questa pur icastica descrizione, l’archistar anglo-irachena Zaha Hadid: che Panorama…

Venezia, 72° Festival del Cinema. Intervista a Antoni Muntadas

Attraversare Venezia, a bordo di una barca. Nulla che abbia a che fare, però, con i più scontati rituali turistici. Stavolta è il grande artista…