Cinema & TV

Francia, Svezia e un po’ di Oriente. Al Toronto International Film Festival vincono Francois Ozon e Mikael Marcimain. E per la First Feature un boriosissimo figlio d’arte…

  Toronto International Film Festival, ultimo atto: ovvero quello dei verdetti. La cerimonia è stata veloce ed informale: e noi di Artribune eravamo tra i…

Ma in Canada girano ancora così tanti arancioni? Sì, sono 2600 volontari, vengono dall’Australia, dagli Emirati Arabi, dall’India. Ancora spigolature dal Toronto International Film Festival

Attirano immediatamente l’attenzione, riempiono l’area circostante e sono sparsi un po’ dappertutto. Sono giovani, vecchi, laureati, disoccupati, casalinghe o carpentieri, cinefili oppure filantropi, persone dalle…

La speranza al Toronto Film Festival

A Toronto è la volta di Terra della Speranza, il nuovo film di Sono Sion sull’era post-tsunami. Tema importante, tanto che il Padiglione del Giappone…

La viralità della Rete e un regista ormai stanco

Chen Kaige rifila uno pseudo-dramma in salsa agrodolce e dal risvolto sentimentalista. Con un déjà-vu Ikea. La prima recensione dal Festival del Cinema di Toronto.

Un noiosissimo polpettone, uno splatter ultratrash. Ma tanto qui vince il democratico botteghino: e le file superano anche le tre ore. Prime cronache dal Toronto Film Festival

La prima, lampante differenza fra il Toronto International Film Festival ed un qualsiasi altro festival europeo? È che si concentra sulla gente, e sui numeri…