Valerio Veneruso
Valerio Veneruso

Esploratore visivo nato a Napoli nel 1984. Si occupa, sia come artista che come curatore indipendente, dell’impatto delle immagini nella società contemporanea e di tutto ciò che è legato alla sperimentazione audiovideo. Tra le mostre recenti: la personale RUBEDODOOM – Per tutti e per nessuno (Metodo Milano, Milano, a cura di Maurizio Bongiovanni, 2020) e le collettive, Existance Resistence (mostra virtuale su Instagram a cura di Giovanna Maroccolo e Patrick Lopez Jaimes, 2022), The Struggle is Real (Green Cube Gallery e Fondazione Spara, a cura di Clusterduck, 2021), Rifting (a cura di Federico Poni e Federica Mirabella per la quinta edizione di The Wrong Biennale, 2021), ISIT.exhi#001 (Spazio In Situ, Roma, a cura di ISIT Magazine, 2021), e Art Layers (progetto espositivo su Instagram curato da Valentina Tanni per il decennale di Artribune). Tra le principali esperienze curatoriali: lo screening video Melting Bo(un)d(ar)ies (Cappella di Santa Maria dei Carcerati, Palazzo Re Enzo, Bologna, 2022), il progetto di newsletter mensile IMMAGINARIA – Un altro mondo (per l’arte è possibile (commissionato dall’Associazione culturale di arte contemporanea TRA – Treviso Ricerca Arte, 2020/2021), le mostre collettive Le conseguenze dell’errore (TRA Treviso Ricerca Arte, 2019), e L’occhio tagliato (Casa Capra, Schio, 2018) e il ciclo di incontri TorchioTalks – Dialoghi tra arte grafica e arte contemporanea e la relativa esposizione collettiva TorchioFolks (atelier Palazzo Carminati della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, 2015/2016).
È inoltre fondatore, insieme a Davide Spillari, del progetto editoriale BANANE FANZINE e co-curatore delle prime due edizioni del festival di arti interattive Toolkit Festival (Venezia, 2011 – 2012).
Ha collaborato con diverse realtà editoriali come Kabul Magazine e NOT.
Attualmente vive tra Torino e il web.

C2C Festival 2025 a Torino: reportage da un’edizione record

Nonostante l’assenza dello storico fondatore Sergio Ricciardone, la XXIII edizione della rassegna nostrana di musica Avant Pop porta nuovamente a casa un altro successo che…

del 3 Novembre 2025
Nell’ex zoo di Torino spuntano gli animali esistenzialisti e tecnologici di Basim Magdy

Struzzi, antilopi, pavoni, delfini, e coccodrilli sono solo alcuni degli animali protagonisti di “New Acid”, il cortometraggio del 2019 dell’artista Basim Magdy. In occasione della…

del 1 Novembre 2025
La prima fiera collaterale dell’Art Week di Torino inaugura fuori Torino: report da Paratissima a Moncalieri

A Torino l'Art Week è ufficialmente partita. A dare il via sono le altre fiere…

del 29 Ottobre 2025
Il mitico Frankenstein Junior di Mel Brooks torna al cinema per Halloween

Il Dottor Frankenstein, l’assistente Igor, e tutti gli altri personaggi del film cult di Mel…

del 13 Ottobre 2025
Satyricon ’79 arriva in vinile: il disco inedito di Demetrio Stratos nato da uno spettacolo di Gabriele Salvatores 

Ottime notizie per tutti gli appassionati del mitologico Demetrio Stratos. Frutto di un lungo lavoro di recupero e restauro, arriva l’ultimo disco del celebre artista…

del 12 Ottobre 2025
L’artista vocale giapponese, Hatis Noit ritorna con un nuovo album, frutto di intense collaborazioni. L’intervista

Dopo il successo del disco di debutto “Aura”, Hatis Noit torna alla ribalta con un album che lo rivisita completamente. A parlarci della sua produzione,…

del 9 Ottobre 2025
Il visionario “Metropolis” di Rintarō torna al cinema. Ma solo per 3 giorni

Intelligenza artificiale, disuguaglianze sociali, e diritti dei robot. Sono questi i temi al centro di…

del 1 Ottobre 2025
Ozzy Osbourne protagonista di un nuovo documentario dedicato ai suoi ultimi anni di vita

Si intitola “Ozzy Osbourne: No Escape From Now” il film documentario che racconta la vita…

del 30 Settembre 2025
I Depeche Mode tornano al cinema con un nuovo documentario

“Depeche Mode: M” è il film concerto che a ottobre, per soli tre giorni, arriverà nei cinema. Il trailer

del 23 Settembre 2025
A Torino torna il festival di musica sperimentale To Listen To. Con un mitico altoparlante da Parigi

Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova edizione del festival To Listen To? Lo abbiamo chiesto a François J. Bonnet, special guest della rassegna torinese dedicata alla…

del 21 Settembre 2025
È morta la leggenda dell’heavy metal Ozzy Osbourne. Aveva 76 anni

A distanza di un paio di settimane dal suo ultimo epico concerto con i Black…

del 22 Luglio 2025
Il mitico Kenshiro torna nel 2026 con un nuovo adattamento

Non c’è pace per Kenshiro. Il famosissimo guerriero post-apocalittico è ancora una volta protagonista di…

del 14 Luglio 2025
A Milano il grande ritorno dei Nine Inch Nails dal vivo. Ecco com’è andato il concerto

Dopo un’assenza di circa tre anni dai palchi, la band capitanata da Trent Reznor è da poco partita per un importante tour che toccherà l’Europa,…

del 26 Giugno 2025
Guillermo del Toro firma un nuovo Frankenstein per Netflix: il video

Il celebre Dottor Frankenstein torna nuovamente in auge con un ennesimo riadattamento. A proporlo adesso, su Netflix, è il regista messicano Guillermo del Toro. In…

del 17 Giugno 2025
I mitici Gorillaz festeggiano i loro 25 anni con una grande mostra a Londra: la clip

Si intitola “House of Kong” l’importante esposizione che quest’estate inaugurerà in Inghilterra in onore della…

del 14 Giugno 2025
La serie cult di David Lynch e Mark Frost ora è in streaming

Ottime notizie per tutti i fan di David Lynch: in occasione del suo 35esimo anniversario,…

del 12 Giugno 2025
Aldilà della realtà. Finzione e intelligenze artificiali in mostra a Torino

Si intitola Almost Real. From Trace to Simulation l’esposizione collettiva che esplora la riscrittura della storia nell’epoca delle intelligenze artificiali. In mostra, alle Officine Grandi…

del 31 Maggio 2025