Valentina Muzi
Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla Facoltà di Studi Storico-Artistici dell’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Storia dell’Arte Contemporanea e svolgendo il tirocinio formativo presso il MLAC - Museo e Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, parallelamente ha frequentato un Executive Master in Management dei Beni Culturali presso la Business School del Sole24Ore di Roma. Dal 2016 svolge attività di PR, traduzione di cataloghi, stesura di testi critici e curatela indipendente. Dal 2017 svolge l’attività di giornalista di taglio critico e finanziario per riviste di settore. Attualmente è membro del Board Strategico presso l’Associazione culturale Arteprima noprofit, nella stessa ha svolto il ruolo di Social Media Manager ed è Responsabile organizzativa della piattaforma Arteprima Academy.
Si è concluso meno di un mese fa il mandato di Fabio Finotti, l’ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, a succedergli è…
Un viaggio tra la produzione e la lavorazione delle fibre tessili, pensato per scoprire come queste abbiano intrecciato la vita quotidiana del Basso Milanese attraverso…
Si chiama “Punk Rock Shop” il nuovo studio dell'artista Michael Rotondi aperto nel colorato e…
Si tratta dell'intervento dell'artista ucraina Daria Koltsova che accompagna il pubblico alla scoperta di un Paese minacciato dalla guerra. Succedde durante questa settimana di Art…
La rassegna d'arte a cielo aperto torinese torna protagonista dell'Art Week con quattro nuove installazioni luminose firmate dai grandi nomi dell'arte contemporanea. Tra queste spicca…
Si intitola “The End of Pink” la performance dell'artista Marco Abrate che chiude il ciclo…
Nascono dal lavoro fatto con la comunità di Albinea, Canossa e Quattro Castella le opere di Ilaria Turba, artista che tra l'ottobre 2024 e giugno…
Mentre l'Italia taglia i fondi al settore culturale con questa nuova Legge di Bilancio, la Ministra della Cultura francese, Rachida Dati, annuncia un programma per…
Sono Jeanfilip, Vincenzo Lo Sasso e Matteo Ceschi gli artisti che hanno espresso la loro…
Promosso dalla Fondazione Sabe per l'arte, il nuovo centro sarà interamente dedicato alla valorizzazione dell’opera plastica dell’artista ligure, con una selezione di lavori realizzati negli…
La famosa casa d'asta inglese continua la sua collaborazione con figure di spicco dell'arte contemporanea e, in occasione di Art Basel Paris, ha deciso di…
Nasce a settembre 2025 “Edicò”, il nuovo volto dell'ex edicola in Piazza Matteotti che si…