Avatar photo
Stefano Monti

Il legame tra archeologia e turismo, ma da una diversa prospettiva 

Quando si parla di archeologia e turismo, a fare la differenza è la percezione dell’autenticità non solo del bene, ma anche della sua relazione con…

del 11 Marzo 2024
Il Museo della Cultura Italiana: riqualificazione o cattedrale nel deserto? Al privato la scelta

L’annuncio del progetto del Museo della Cultura Italiana a Bologna riapre un dilemma che si ripete ogni qualvolta i progetti culturali si associano a più…

del 1 Marzo 2024
De Luca contro Sangiuliano. I numeri dei Fondi di Coesione per il Sud

Il Presidente della Regione Campania e il Ministro della Cultura ai ferri corti per il…

del 23 Febbraio 2024
Nell’industria culturale il pesce grande non mangia il pesce piccolo

Perché le Industrie Culturali e Creative hanno difficoltà ad espandersi? Una disamina del sistema italiano,…

del 17 Febbraio 2024
L’idea di un liceo pubblico-privato. Piccola azione di politica industriale

Il sogno dell’autonomia economica per i giovani sta diventando sempre più irraggiungibile. Ma il cambiamento deve partire dall'istruzione

del 11 Febbraio 2024
Il problema della cultura in Italia non è l’inefficienza, ma l’indifferenza

Perché il settore culturale italiano non genera ricchezza come dovrebbe? La risposta è da ricercare in politiche e nomine che nascono dalla mancanza di adeguate…

del 30 Gennaio 2024
Giù dalle poltrone! Crisi della politica e crisi della cultura

Un dardo letale ad una parte politica che non è stata in grado di rinnovarsi…

del 27 Gennaio 2024
Non solo le biblioteche: dobbiamo ripensare anche gli archivi

Il settore archivistico vive oggi una stagione che, fatte le dovute distinzioni, ricorda molto da…

del 18 Gennaio 2024
Come sarà il 2024 della cultura? Buoni propositi (e obiettivi) per ben cominciare 

Tre sfide per il 2024 dell’arte e della cultura, dopo un 2023 che ha raggiunto pochi obiettivi. Comunità, integrazione, sviluppo, offerta culturale contro la noia.…

del 1 Gennaio 2024
Anche Roma si merita un museo di rappresentanza tipo Louvre? 

Se Madrid ha il Prado e Parigi ha il Louvre, anche Roma dovrebbe avere il suo museo che ne rappresenti la storia. Come potrebbe o…

del 28 Dicembre 2023
L’arte contemporanea nelle città d’Italia. Il caso Rimini

Quanta arte contemporanea c’è nelle città italiane? La survey di Artibune prosegue con la provincia…

del 17 Dicembre 2023
L’arte contemporanea nelle città d’Italia. Il caso Cremona

Quante gallerie si contano a Cremona? Quanto guadagnano in totale? A queste e ad altre…

del 12 Dicembre 2023