logo artribune
Redazione

Art Digest: notte (con musica electro) al Metropolitan. Vedi il Guggenheim, non te lo scordi più. Via da Kreuzberg, e il BMW Guggenheim Lab va a Prenzlauer

I quartetti di Beethoven, e subito dopo l’electro di DJ Spooky. E Patti Smith. Un po’ auditorium, un po’ discoteca, tanta musica nella stagione 2012-13…

Gallerie di Piazza Scala, un successo da 100mila visitatori in cinque mesi. E intanto Intesa Sanpaolo lavora alla sezione del Novecento, inaugurazione autunno 2012

“Concorrere alla crescita economica, ma insieme – e inscindibilmente – a quella civile e culturale dell’Italia”. Questo, nelle parole del Presidente del Consiglio di Sorveglianza…

Francesco Bonami consigliere di Stefano Boeri a Milano? Si parte con una mostra alla nuovissima (e contestatissima) Città delle Culture. Che, quindi, si occuperà di contemporaneo eccome

Comunicata così, a due giorni da Pasqua, rischia – anzi, più che un rischio è una certezza – di passare sotto silenzio, fagocitata da tavolate…

Un cammino verso la fede, e verso la pittura. Al Musma di Matera la Via Crucis dipinta da Fausto Melotti. Ecco le immagini del ciclo mai esposto prima

Un percorso durato dieci anni, tra il 1957 e il 1967. Quelli sofferti nei quali Fausto Melotti abbandona la scultura – “più niente da fare,…

Addio Artefiera. La rassegna bolognese propone a Silvia Evangelisti un ruolo secondario. E lei sbatte la porta

“Nessuno ha mai parlato di mie dimissioni: casomai i termini sono di rinnovo o meno…

Un anno di Artribune? In prima fila a farci gli auguri c’è illy. Che si inventa pure un contest con in palio l’invito ad una festa ancora segreta…

“Artribune, la più famosa e seguita redazione culturale italiana, che non smette mai di indagare l’arte…

L’art weekend di Pasqua? Si passa in Maremma. Con i paesaggi da collezione di Capalbiofotografia 2012

Natale con i tuoi, Pasqua a Capalbio. Potrebbe essere uno slogan adatto alla perla balneare della Maremma, utile forse a scrollarsi di dosso l’aura di…

Sta per arrivare Frieze New York. Ma come si mangerà nella prima versione nordamericana della nota fiera d’arte londinese? Bene, si mangerà. Ecco come

Fermatevi subito, voi che state per fare un paragone con le fiere italiane, costrette – quasi sempre – a doversi servire dei plastificati servizi catering…