logo artribune
Redazione

Apre la mostra del Premio Lissone 2025: 3 curatori e 6 artisti per un’edizione di ambizioni internazionali

Dal 19 ottobre 2025, i lavori di sei artisti contemporanei italiani e internazionali entro i 45 anni di età saranno in mostra negli spazi del…

A Milano c’è uno spazio dedicato interamente alle arti performative: storia di SLAP

Si chiama SLAP - Spazio Lambrate Arti Performative e si pone come laboratorio aperto nel cuore del quartiere studentesco, radicandosi con eventi, corsi e residenze.…

Torna TAILOR, la newsletter che parla di come cambiano la moda e la cultura e di come s’intrecciano

Domenica 19 ottobre 2025 esce un nuovo numero di TAILOR. I cambiamenti del sistema sono…

Creare un archivio dei ritratti di tutti gli artisti di Milano. Ecco come fare per andarsi a far fotografare

Si tratta di una chiamata ideata dal collettivo di fotografi ZU Studio in collaborazione con…

Il brand italiano Prada realizza un cinema d’artista a Londra per riflettere sulla spettatorialità

Il brand Prada ha riportato in vita lo storico edificio della Town Hall con la tredicesima edizione di Prada Mode, il club itinerante dedicato all’arte…

L’eredità del più leggendario curatore di mostre del Dopoguerra in una giornata di studi in Svizzera

Si tiene il 18 ottobre una importante giornata di studi dedicata ad Harald Szeemann nella sua amata Monte Verità ad Ascona. Ad Artribune la raccontano…

Su Sky Arte il mistero del Caravaggio perduto, tra i dipinti più ricercati al mondo

Nella notte tra il e il 18 17 ottobre 1969, la “Natività con i Santi…

Alle porte di Milano nasce il Museo Nazionale di Fotografia

Dopo oltre vent’anni di attività, il primo e unico museo pubblico in Italia dedicato alla…

Il Padiglione Italia alla Biennale Arte 2026 sarà curato da Cecilia Canziani con progetto di Chiara Camoni

"Con te con tutto" è il progetto selezionato tutto al femminile dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, secondo cui si tratta di "una notevole declinazione…

Per la prima volta il Louvre mette in collezione permanente un’opera di videoarte

Il progetto nasce da una collaborazione avviata nel 2024 quando il Louvre ha affidato a Mohamed Bourouissa la gestione del proprio account Instagram: per 52…

Una grande asta che devolve l’intero ricavato per rigenerare le periferie di Roma

Sono in tutto 36 le opere provenienti dalla Fondazione Charlemagne che saranno battute all'asta a…

Artribune x Catawiki. È online l’asta di arte classica, moderna e contemporanea scelta dalla redazione

“Tributo all’arte” mette sotto i riflettori dipinti, stampe e fotografie di maestri internazionali e artisti…