logo artribune
Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Roma si racconta attraverso le parole degli architetti di Studio Labics. Il video

Protagonisti di numerosi progetti di carattere museale, gli architetti Francesco Isidori e Maria Claudia Clemente raccontano la città di Roma tra visioni e progetti futuri…

Una importante galleria d’arte contemporanea di Londra apre una sede anche a Bologna

La prima sede dello spazio fuori dal Regno Unito dei londinesi di Herald St occuperà oltre 100mq al piano terra di un palazzo storico nel…

I grandi capolavori della Galleria Borghese di Roma in trasferta in Piemonte: mostra a Cuneo

Si tratta di un progetto che rinnova l'impegno di Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo per…

Quali segreti racchiude un’opera di Mondrian? Lo svela Sky Arte

La puntata dedicata a Mondrian della docu-serie “Masterpiece – L'arte svelata”, in onda su Sky…

Il leggendario gallerista Sergio Casoli riapre uno spazio a Roma. La prima mostra su un maestro dell’arte cinetica e programmata

È Getulio Alviani il protagonista della mostra inaugurale di Studio Casoli, il nuovo spazio del celebre gallerista che torna nella Capitale dopo anni di assenza.…

Nel nuovo film di Kelly Reichardt il furto d’arte diventa una meditazione sull’esistenza umana

Ambientato nel Massachusetts degli Anni ’70, la regista statunitense sovverte le regole del caper movie per raccontare la fragilità e la deriva di un uomo…

Ricordare Mimmo Jodice. Mostre, progetti e proiezioni per celebrare il fotografo napoletano

È Napoli, città che gli diede i natali nel 1934, a muoversi per prima con…

Morto a Parigi Daniel Soutif: filosofo e critico d’arte già direttore del Pompidou e del Pecci di Prato

Figura di spicco del panorama intellettuale europeo e non solo, Soutif è stato un instancabile…

Michelangelo Pistoletto è alla Villa Reale di Monza con una grande mostra che dura un anno intero

Aperta per un anno intero, l'antologica dell'artistar del Terzo Paradiso si snoda nelle sale e nel parco della Reggia monzese, rinnovando un messaggio di pace…

L’artista irlandese che trasforma in opere d’arte e arredo frammenti dell’alluvione di Firenze del ’66

“Florence Fragments” è la collezione di manufatti recuperati e ripensati da Jean O’Reilly Barlow, fondatrice della rivista Interi. Frammenti lignei e lapidei provenienti dalle chiese…

A Roma crolli alla Torre dei Conti: storia e futuro dell’edificio nel Foro Romano che non è antico romano

L’accaduto porta l’attenzione su uno degli edifici più celebri della Roma medievale, costruito nel 1203…

A Firenze si celebrano i 600 anni della Porta del Paradiso con una mostra internazionale a Palazzo Vecchio

Dipinti, sculture e installazioni multimediali dialogano con le celebri scene di Adamo ed Eva, Noè,…

A Torino il Museo Nazionale del Cinema produce un ciclo di cortometraggi dedicati alla città. Il video

In occasione del 25esimo anniversario dell'inaugurazione della Mole Antonelliana, il polo torinese presenta “Torino Encounters” dedicato alla valorizzazione delle sue collezioni e della città. A…

I top e i flop della settimana dell’arte che è appena finita a Torino. Ecco cosa ci è piaciuto (e cosa proprio no!)

Artissima è finita. E oltre alla fiera principale sono finite anche le fiere collaterali e tutti gli eventi, gli incontri, le serate, le performance. È…

La sfida del complesso di Sant’Orsola a Firenze si racconta in un podcast ideato dalle studentesse di IED

L’iniziativa si inserisce all’interno di The Rose That Grew From Concrete, la mostra ospitata negli…

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 diventano opere d’arte urbana per le strade di New York

17 obiettivi di cambiamento, sostenibilità, ambiente e società diventano eco-murales firmati da artisti italiani. In un percorso che invita il pubblico a riflettere sulla salvaguardia…