Avatar photo
Niccolò Lucarelli

I paesaggi eterni di Santi Alleruzzo in mostra a Pistoia

La luce e i colori della Sicilia ispirano il lavoro del pittore, caratterizzato dall’essenzialità delle forme e dalla fascinazione della natura, in una sinfonia artistica…

del 15 Luglio 2023
Parlare d’arte a Teheran: visione e attività della Pejman Foundation

Continua la nostra serie di contenuti alla scoperta del sistema dell’arte dei Paesi del Medio Oriente. Dopo il Bahrain, adesso è la volta dell’Iran. Affrontando…

del 15 Luglio 2023
Nigeria sempre più in evoluzione: a Benin City nasce nuovo distretto culturale

Il nuovo creative district, con apertura prevista nel 2024, è pensato come un ecosistema per…

del 11 Luglio 2023
Alla scoperta della città di Riga tra Medioevo, Art Nouveau e arte contemporanea

Abbiamo visitato la capitale della Lettonia, città dalle affascinanti stratificazioni culturali che emergono soprattutto dalle…

del 8 Luglio 2023
Timișoara 2023 Capitale Europea della Cultura. Le mostre più interessanti

Una città sospesa fra est e ovest, crocevia di popoli e culture, che ha lottato per la sua libertà, per questo eletta al ruolo che…

del 8 Luglio 2023
Il sistema dell’arte in Bahrain: la tradizione, il mecenatismo reale, il ruolo delle donne

Continuano le nostre indagini alla scoperta del sistema dell’arte di Paesi lontani dal nostro “occidente”. Adesso siamo in Medio Oriente, e a raccontarci del Bahrain…

del 7 Luglio 2023
Apre in Canada il Museo dell’Olocausto di Toronto per combattere l’antisemitismo

Emanazione del Sarah and Chaim Neuberger Holocaust Education Centre, il Museo nasce per diffondere la…

del 4 Luglio 2023
A Delhi il nuovo Kiran Nadar Museum of Art, il più grande polo culturale dell’India

Si tratta del primo museo privato in India, con una superficie di 100.000 metri quadrati.…

del 3 Luglio 2023
Lo spettacolo del Barocco. Luca Giordano in mostra a Firenze

Tra dipinti religiosi che rispecchiano la Napoli mistica e soggetti mitologici spettacolari, l’artista napoletano fu protagonista di una grande stagione barocca a Firenze. Ora in…

del 30 Giugno 2023
Timișoara 2023. Cosa succede nella Capitale Europea della Cultura 2023?

La città rumena è un inno al multiculturalismo, centro cosmopolita e universitario, animato quest’anno da un ricco calendario di appuntamenti di arte e cultura. Intervista…

del 22 Giugno 2023
Storia del National Museum of Mongolia, custode di un’affascinante civiltà millenaria

Lodoikhu Jargal, alla direzione del museo istituito oltre 30 anni fa, ne racconta la nascita,…

del 14 Giugno 2023
In Finlandia la seconda edizione della Helsinki Biennial. Intervista alla curatrice

Ecologia e sostenibilità sono i temi attorno ai quali si sviluppa la prossima edizione della…

del 9 Giugno 2023