Massimo Mattioli


Come fa il presidente dell’Haverford College, in Pennsylvania, a ritrovarsi alla guida di uno dei musei più importanti al mondo? Chiedete a Daniel Weiss, appena…

“Persino il fazioso Giorgio Vasari – che era pure pittore lui stesso e scopertamente geloso dei suoi rivali, e che notoriamente parteggiava per Michelangelo –…

“Le Accademie sono davanti a una svolta epocale: devono allinearsi al sistema formativo superiore europeo,…

È il convento più famoso di Mosca, iniziato a costruire ai primi del Cinquecento e poi sviluppato in stile barocco moscovita. E sorprendentemente rimasto quasi intatto, tanto che nel 2004 venne…

ITALIA, HABITUÈ DEL PREMIO Il riconoscimento non ha lesinato soddisfazioni all’Italia: che nella prima edizione ottenne una Menzione Speciale per il “Sistema dei Parchi della…

“Fa scuola Banksy: è invisibile e, insieme, creativo mediatico per eccellenza”. Per chi vuole lanciarsi…

Cosa aspetta il mondo a intervenire militarmente per proteggere i siti archeologici mediorientali dall’Isis? Finalmente qualcuno che lo dice chiaro e tondo: è Zahi Hawass,…

“Per il centenario dell’artista precedenza al completamento dell’opera, non alla riparazione dei danni”. L’artista in questione è Alberto Burri, l’opera è il Grande Cretto di…