Massimo Mattioli


Villa Medici celebra i 350 anni dalla sua fondazione “nell’era leggendaria del Re Sole, aprendo gratuitamente al pubblico le sue sale. E chiamando a raccolta…

“Un caleidoscopico composto di affiche, tabelloni e aforismi metropolitani, conglobati e sovrapposti a frammenti sparsi di memorie: immagini ‘note’, ‘evidenti’, apparentemente lapalissiane, segno residuo di…

Si arricchisce di dettagli il “thriller” delle statue censurate in occasione della visita di Rouhani:…

Era una “farmacia”, luogo normalmente alquanto ostile perché legato all’idea di malattia: eppure c’era gente pronta a fare carte false per entrarci. Già, perche la…

“Montagne di esegesi, di critiche, di riflessioni azzerate in un attimo, annullate dalla scoperta che il celeste vangoghiano era in realtà un viola”. Su La…

“17 miliardi di scambio commerciale con Teheran sono stati sufficienti per infliggere all’Italia una figura umiliante, ma sull’onda del discredito internazionale la presidenza del Consiglio…

Che Papa Francesco avrebbe abbattuto tantissime delle barriere – più o meno metaforiche – che spesso da secoli la chiesa cattolica aveva eretto attorno a…