Massimo Mattioli


Quel nome lo associate a qualità, perfezione, esclusività, ma anche a storia, museo, gloria passata? Per la prima parte avete mille ragioni, visto che la…

Se c’è un record inavvicinabile che caratterizza e distingue Affordable Art Fair, è quello della diffusione. Se le fiere “cadette” che normalmente affiancano rassegne più…

I dettagli non sono noti, visto che ancora l’annuncio non ha fatto la sua comparsa…

Che la nuova fiera londinese Art13 sia partita col piede giusto, ce lo raccontavano proprio ieri i galleristi italiani che hanno scommesso su questa prima…

Il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, il Ritratto di Paolo III senza camauro e…

“Della riflessione di Walter Benjamin sulla riproducibilità dell’immagine, registrò sì la doppia valenza (da una…

È forse la più importante opera di Tintoretto fuori dai confini nazionali: di enormi dimensioni – 169,5 x 494 cm – come quasi sempre per…

“Raffaello”. Si chiama semplicemente così, Raffaello, la mostra che per tre mesi tiene banco nelle sale del National Museum di Western Art di Tokyo. E…