Margherita Cuccia

Responsabile dei Progetti Speciali di Artribune S.r.l.
Margherita cura la rubrica sulla sostenibilità della Moda sullo Speciale Moda & Fragranze | Artribune e sulla piattaforma multimediale.
Ha insegnato Design del Tessuto, all’Università Iuav di Venezia all’interno del triennio in Moda e Arti Multimediali. Ha insegnato all’Accademia di Costume e Moda di Roma, Merceologia Tessile, all’interno del triennio in Costume e Moda e all’interno del Master Fabrics Innovation Design. All’Accademia di Costume e Moda è stata anche responsabile e archivista della Tessuteca, archivio tessile dell’Accademia. Il suo studio si focalizza sulla materia tessile, dal design alla la merceologia ma solo se si tratta di processi sostenibili.
Nel tempo libero è una Textile designer, esprimendosi attraverso i vari linguaggi prettamente artigianali dell'arte tessile.

Nel cuore del distretto tessile di Prato, un centro sperimentale dove il fare incontra il pensiero, il digitale dialoga con l’artigianato e un team tutto…

Laboratori etici, sartorie, brand del lusso, scuole e giovani talenti, produttori etici e produttori tradizionali, si sono riuniti per supportarsi, ma anche per stare sul…

Con il progetto CirculART 4.0 e il Laboratorio Fashion BEST la Fondazione Pistoletto promuove una…

L’abito non fa il monaco ma dice tanto sulla persona e sulla società. Un progetto ne indaga il legame tra i confini di Milano. L’intervista…

Le sartorie stanno vivendo una sorprendente rinascita, rispondendo a un bisogno sempre più forte di artigianato, sostenibilità e inclusività. Alcune iniziative italiane lo confermano

Scegliere un capo certificato piuttosto che un altro può aiutare a orientare il mercato, anche se sono tanti i marchi nati con intenzioni ‘sostenibili’ che…

Mutandine, reggiseni e body sono stati nascosti per troppo tempo. Adesso hanno conquistato spazio ma anche acquisito un fascino tutto sostenibile: lo testimoniano i migliori…

Come procede la transizione sostenibile della moda? Gli ultimi aggiornamenti dall’Italia e dal mondo tra…

Il mondo della moda è in continuo divenire. Alcune realtà hanno anche percorso una transizione sostenibile. Ma le evoluzioni sono molte e ogni tanto bisogna…

Il Fashion Transparency Index 2023 ci rivela un'industria della moda ancora lontana dall'essere sostenibile. Due brand però si distinguono e fanno ben sperare nel futuro

La Sartoria Tirelli è un’istituzione per il mondo del cinema. Oggi Dino Trappetti la porta…