Avatar photo
Margherita Cuccia

Responsabile dei Progetti Speciali di Artribune S.r.l.
Margherita cura la rubrica sulla sostenibilità della Moda sullo Speciale Moda & Fragranze | Artribune e sulla piattaforma multimediale.
Ha insegnato Design del Tessuto, all’Università Iuav di Venezia all’interno del triennio in Moda e Arti Multimediali. Ha insegnato all’Accademia di Costume e Moda di Roma, Merceologia Tessile, all’interno del triennio in Costume e Moda e all’interno del Master Fabrics Innovation Design. All’Accademia di Costume e Moda è stata anche responsabile e archivista della Tessuteca, archivio tessile dell’Accademia. Il suo studio si focalizza sulla materia tessile, dal design alla la merceologia ma solo se si tratta di processi sostenibili.
Nel tempo libero è una Textile designer, esprimendosi attraverso i vari linguaggi prettamente artigianali dell'arte tessile.

Eco-styling. Come contrastare sovrapproduzione e consumismo nella moda? 

Un invito a vestirsi di sé stessi riappropriandosi dei propri abiti. Vi raccontiamo la nuova pratica della moda per contrastare sovrapproduzione e consumismo

del 5 Ottobre 2025
A Shanghai apre la CHERUBY House tra arte e moda. Intervista alla fondatrice 

La collezionista e mecenate Cherry XU ci racconta il nuovo progetto CHERUBY House. Spazio in cui arte e moda si fondono tra ricerca, residenze e…

del 20 Settembre 2025
Alla Forci Art Foundation, nella campagna toscana, apre una grande mostra sull’arte tessile

La mostra “Seamspell” nasce dalla residenza di tre artiste nella Tenuta di Forci, nella lucchesia,…

del 29 Luglio 2025
Torna la Copenhagen Fashion Week. Tutte le novità nell’intervista 

Il modello pionieristico nato a Copenhagen che ha ridefinito il ruolo delle fashion week nel…

del 20 Luglio 2025
La creatività come visione d’insieme: l’intervista all’artista-stilista Emilio Cavallini 

Moda, arte, design e industria si fondono nel percorso di un innovatore che ha rivoluzionato il settore della calzetteria e oggi intreccia la sua esperienza…

del 7 Giugno 2025
La storia del Museo del Bottone di Santarcangelo di Romagna

Da una antica merceria romagnola a una collezione da museo. Il fondatore, Giorgio Gallavotti, racconta la memoria collettiva attraverso migliaia di bottoni

del 25 Maggio 2025
Lottozero: un hub internazionale per il tessile a Prato 

Nel cuore del distretto tessile di Prato, un centro sperimentale dove il fare incontra il…

del 10 Maggio 2025
È possibile lavorare ad un alto livello nelle carceri? La storia dell’Academy di Bollate a Milano

Laboratori etici, sartorie, brand del lusso, scuole e giovani talenti, produttori etici e produttori tradizionali,…

del 26 Aprile 2025
L’arte e la moda come strumento di cambiamento. Intervista a Michelangelo Pistoletto 

Con il progetto CirculART 4.0 e il Laboratorio Fashion BEST la Fondazione Pistoletto promuove una moda che unisce arte, innovazione e sostenibilità, ispirando un futuro…

del 29 Marzo 2025
Il senso della comunità nella moda. Intervista all’attivista Orsola de Castro

Dalla docenza alla scrittura, passando per un movimento diventato internazionale e tra i più grandi del settore. Orsola de Castro si è confidata con Artribune…

del 15 Marzo 2025
Un progetto editoriale indaga il costume contemporaneo nella città di Milano

L’abito non fa il monaco ma dice tanto sulla persona e sulla società. Un progetto…

del 15 Febbraio 2025
Le sartorie rischiavano l’estinzione. Ora sono tornate, anche con una connotazione sociale

Le sartorie stanno vivendo una sorprendente rinascita, rispondendo a un bisogno sempre più forte di…

del 2 Febbraio 2025
Le norme europee riusciranno a rendere la moda sostenibile? Intervista all’esperto

Il settore tessile è tra i più inquinanti al mondo. A causa di metodi di produzione e abitudini di acquisto che l’Unione Europea sta cercando…

del 17 Gennaio 2025
Il Museo del Tessuto di Prato celebra i 50 anni della sua fondazione

Il Museo del Tessuto si arricchisce con un nuovo corpus di opere provenienti da una generosissima donazione, di cui una parte sarà protagonista della mostra…

del 18 Dicembre 2024
Moda e sostenibilità: il valore delle certificazioni aziendali nel settore tessile

Scegliere un capo certificato piuttosto che un altro può aiutare a orientare il mercato, anche…

del 7 Dicembre 2024
L’intimo può essere sostenibile? I migliori brand indipendenti di biancheria eco

Mutandine, reggiseni e body sono stati nascosti per troppo tempo. Adesso hanno conquistato spazio ma…

del 12 Ottobre 2024
Moda e sostenibilità. Le iniziative dell’estate 2024

Come procede la transizione sostenibile della moda? Gli ultimi aggiornamenti dall’Italia e dal mondo tra antiche tecniche di tintura recuperate, corsi innovativi, collezioni upcycled, eventi…

del 31 Luglio 2024