Ludovica Palmieri
La Galleria Borghese propone un nuovo focus tematico, che mette a confronto diretto tre grandi pittori del Seicento. Si parla di Velázquez, temporaneamente ospitato accanto…
Nell’ambito della mappatura svolta da Quadriennale sulla giovane arte italiana, una mostra mette in scena brandelli di realtà nel Museo di Roma
All’apparenza comuni Olivetti, di fatto macchinari a metà tra opere d’arte e meccanismi indemoniati. Sono…
In nome dell’artista morto un anno fa, Fiamma Montezemolo realizza una mostra che è anche un omaggio alla sua Psico-enciclopedia. Con un’opera inedita dedicata invece…
Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno? Sono l’inizio della riflessione dell’artista sulla realtà delle cose
Scenari criptici e surreali, sculture sospese nello spazio della galleria che le ospita. L’archeologia fantascientifica…
La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un artista contemporaneo che reinterpreta il mito delle Kòrai
Doppia personale per l’artista, che inserisce nel corpus delle opere anche una sezione dedicata all’incisione, in un percorso con le opere dal 2012 fino ai…