Ludovica Palmieri
Ludovica Palmieri

Ludovica Palmieri è nata a Napoli. Vive e lavora a Roma, dove ha conseguito il diploma di laurea magistrale con lode in Storia dell’Arte con un tesi sulla fortuna critica di Correggio nel Settecento presso la terza università. Subito dopo ha frequentato il Luiss Master of Art, ritornando dunque ad occuparsi di arte contemporanea. Durante il periodo di studio ha svolto diverse esperienze di tirocinio a Roma. Nel 2011 ha curato la rubrica dei libri su Exibart on Paper. Dopo il master ha collaborato con l’azienda Artchivium e, tutt’ora porta avanti progetti di ricerca. Dalla fine del 2011 svolge uno stage presso il MACRO, occupandosi di seguire il nuovo programma di residenze, nell’ambito del quale cura principalmente l’aspetto relativo alla produzione.

Pittura? Sì, ma contemporanea e di figura. Parla il curatore della Fondazione THE BANK 

Dal museo della pittura all’attività di ricerca. Sono tanti i progetti che animano la prima Fondazione in Italia dedicata esclusivamente alla pittura figurativa contemporanea. Per…

del 4 Novembre 2025
Come sarà l’edizione 2025 (e il futuro) della fiera The Others a Torino? Parola al fondatore 

In vista della settimana dell’arte torinese, abbiamo parlato con Roberto Casiraghi ideatore di The Others che dal 2011 si propone non solo come una fiera…

del 26 Ottobre 2025
A Palazzo Te di Mantova l’installazione filmica dell’artista Isaac Julien è monumentale

Per celebrare il Cinquecentenario di Palazzo Te, Mantova apre le porte all’artista inglese, per la…

del 23 Ottobre 2025
L’arte e gli artisti prima di tutto. Il grande collezionista veronese Giorgio Fasol racconta la sua collezione che ha donato all’Università 

Dagli anni Ottanta Fasol, sempre assieme a sua moglie Anna Pedron, conduce un’attività di sostegno…

del 22 Ottobre 2025
A Verona è planata come una cometa l’opera d’arte di Anna Galtarossa

È un astro nascente che sembra voler accarezzare la decorazione architettonica di Palazzo Maffei, l’installazione realizzata dall’artista Anna Galtarossa: una variopinta scultura sospesa pensata espressamente…

del 21 Ottobre 2025
L’artista peruviano Ishmael Randall-Weeks ci invita a cambiare prospettiva. La mostra a Roma 

È delicato e poetico il percorso costruito dal peruviano Ishmael Randall-Weeks alla galleria Federica Schiavo, che, intrecciando storia, memoria e tradizioni, presenta opere efficaci e…

del 17 Ottobre 2025
L’opera di Patrick Tuttofuoco che rigenera un angolo di Brescia è multicolore (e multiculturale) 

Suggestiva, funzionale, immediata, così “Ex-stasis”, installazione di Patrick Tuttofuoco, intreccia un dialogo con il Teatro…

del 16 Ottobre 2025
A Milano lo spettacolo dell’artista Jan Fabre è un inno alla resistenza

40 di amicizia e sodalizio artistico tra Mino Bertoldo e il visionario artista si celebrano…

del 14 Ottobre 2025
Gli stand più interessanti da vedere alla fiera ArtVerona 2025 

Ecco a voi la nostra selezione dei migliori stand di ArtVerona 2025 che quest’anno, con la nuova direzione artistica di Laura Lamonea, raggiunge il traguardo…

del 11 Ottobre 2025
Tutta la politica nell’arte di Diogo Pinto. La mostra da Monitor Gallery a Roma

È portoghese l’ultimo artista entrato a far parte della Monitor Gallery che esordisce con Agenzia, una mostra di pittura che presenta un corpus di opere…

del 5 Ottobre 2025
La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

La rigenerazione di una strada centralissima di Roma con un progetto tra luce e verde

del 3 Ottobre 2025
Anche la polvere può essere monumentale. La mostra di Urs Fischer a Roma

Tra riferimenti classici, opere di polvere e riflessioni filosofiche sulla percezione, le nuove opere di…

del 2 Ottobre 2025
Tutte le mostre a Londra a partire dalla settimana dell’arte della fiera di Frieze 2025 

Con la fiera Frieze a Londra dà il via a una vivace stagione espositiva. L’offerta culturale è davvero vasta, arte moderna, contemporanea, design, fotografia. Così,…

del 30 Settembre 2025
Uno dei conservatori più giovani del Mezzogiorno mette in musica il Padiglione Italia dell’Expo di Osaka 

In Giappone, tra lirica e world music gli studenti del giovane conservatorio calabrese Tchaikovsky sono protagonisti con Filippo Arlia al Padiglione Italia per dimostrare, attraverso…

del 25 Settembre 2025
L’ansia da performance sul palco. La pianista Gloria Campaner racconta come gestirla 

Come si gestisce l’adrenalina prima di andare in scena? Basta il talento o serve una…

del 17 Settembre 2025
Grandi mostre da vedere a Parigi nell’autunno 2025. La mappatura 

Con Art Basel Paris, i musei della Ville Lumière inaugurano le grandi mostre della stagione…

del 16 Settembre 2025
La storia del noceto in Abruzzo che ospita le opere di arte contemporanea

Il noceto abruzzese nato da una idea di Zerynthia e Yona Friedman torna a far parlare di sè con un’opera permanente di Bruna Esposito

del 15 Settembre 2025