Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Arte, scienza e partecipazione per un turismo sostenibile. Il cortometraggio sull’acqua del Lago di Camazzole in Veneto

Nell’ambito del progetto Lab Village di Ca’ Foscari, la filmmaker Alessia Zampieri sta girando un documentario etnografico per approfondire il tema della “biodiversità umana” in…

del 14 Luglio 2025
15 anni di Demanio Marittimo KM-278. Una notte tra architettura, arte e design sulla spiaggia di Senigallia

Dalle 6 della sera alle 6 del mattino successivo, il festival multidisciplinare dedicato alla dimensione adriatica torna a parlare delle grandi questioni contemporanee. Appuntamento il…

del 14 Luglio 2025
Nasce un nuovo hotel extralusso in Versilia ed è pieno d’arte e progettato da grandi architetti

Disponibile solo per essere affittata interamente per almeno una settimana, la struttura di Casa Maitò…

del 12 Luglio 2025
Fuoriregistro è la rivista indipendente che vuole mettere in relazione pedagogia e arte contemporanea

Ideata nel 2019 da un collettivo femminile di curatrici e artiste coinvolte nei processi educativi,…

del 11 Luglio 2025
Le gallerie d’arte Meyer Riegger e Jocelyn Wolff aprono uno spazio insieme a Seoul. La direttrice è italiana

Inaugurerà all’inizio di settembre 2025, nel distretto di Hannam-Dong, la sede condivisa dalle due storiche gallerie europee, rispettivamente tedesca e francese. Obiettivo espandere il mercato…

del 11 Luglio 2025
A Roma passeggiate digitali con l’intelligenza artificiale per scoprire il patrimonio archeologico del Celio

“Heritage al Celio” è un progetto promosso da CoopCulture in applicazione degli obiettivi dell’iniziativa CHANGES, che fa incontrare ricerca e innovazione tecnologica per proporre una…

del 9 Luglio 2025
Quanto deve guadagnare chi lavora nel settore dell’arte contemporanea? C’è un calcolatore online 

Lo strumento gratuito messo a disposizione di lavoratrici e lavoratori dell’arte contemporanea in Italia da…

del 8 Luglio 2025
Il Guggenheim di Venezia apre un nuovo laboratorio di restauro per l’arte contemporanea. I visitatori possono entrare

Nell’ambito del più ampio impegno per la conservazione dell’arte contemporanea, il museo veneziano inaugura un…

del 8 Luglio 2025
Morto Andrea Bruno, l’architetto del Castello di Rivoli. Il dialogo tra progettazione e restauro al centro dei suoi progetti

Scompare all’età di 94 anni l’architetto torinese apprezzato in tutto il mondo per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio culturale e artistico internazionale. Come…

del 8 Luglio 2025
Da Cicerone ad Augusto, il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano agli Uffizi è un inno alla ritrattistica antica

L’operazione si inquadra nel più ampio progetto ribattezzato “Futuro all’Antico”, che si propone di restituire la centralità che merita al collezionismo archeologico mediceo. Lungo la…

del 7 Luglio 2025
Tutta la storia della casa fantastica di Luigi Serafini a Roma. Il rischio di sfratto e la petizione per salvarla

Dal 1987 a oggi, l’artista romano ha plasmato la sua abitazione romana, a due passi…

del 6 Luglio 2025
È morta la leggendaria gallerista Hélène de Franchis. Una vita per l’arte con la sua galleria Studio La Città di Verona

La gallerista veronese scompare all’età di 82 anni, dopo oltre cinquant’anni di appassionata attività per…

del 6 Luglio 2025