Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Nel 2026 a New York apre Canyon. Un nuovo centro per l’arte, tra video, suono e performance

L’arte time-based è al centro della ricerca e della programmazione dello spazio culturale che nascerà nel Lower East Side, all’interno di un ex locale commerciale…

del 18 Agosto 2025
Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al tema del sogno. Tra incontri con gli autori, letture nel…

del 18 Agosto 2025
Non solo vetro e acciaio. Tour nella Chicago dell’Art Déco: l’architettura del New Deal

Incubatore di innovazioni che ha visto all’opera alcuni dei più grandi architetti della modernità, Chicago…

del 15 Agosto 2025
Da oltre 50 anni, a Ferragosto, un paesino lombardo accoglie artisti madonnari di tutto il mondo

La curiosa competizione si svolge nei giorni dell’Antichissima Fiera delle Grazie nel Parco del Mincio…

del 13 Agosto 2025
Il coreografo Virgilio Sieni apre a Firenze una scuola sulle relazioni tra il corpo e le opere d’arte. È gratuita

Si chiama MIRANDO, nasce a Firenze e propone un percorso formativo intensivo in quattro moduli, rivolto a chi opera all’interno di realtà museali, associazioni e…

del 13 Agosto 2025
La prima fiera d’arte contemporanea dopo l’estate si terrà a Marsiglia. Gallerie e novità 2025 di Art-o-Rama 

Va in scena come di consueto alla fine di agosto la fiera marsigliese nata per promuovere l’arte emergente locale con approccio accessibile e informale. Quest’anno…

del 13 Agosto 2025
L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito…

del 12 Agosto 2025
La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese,…

del 12 Agosto 2025
Ponte sullo Stretto: nel progetto c’è anche la firma del grande architetto Daniel Libeskind. Farà il Centro Direzionale in Calabria

L’architetto polacco-statunitense fu il primo progettista coinvolto, nel 2010, per dare forma a un’idea ambiziosa, più volte naufragata. Ora, con l’approvazione del progetto definitivo, il…

del 11 Agosto 2025
In un museo di Venezia ha inaugurato un ristorante progettato da Fosbury, gli architetti che curarono il Padiglione Italia

Aperto all’interno della Scuola Piccole Zattere, spazio non-profit per le arti contemporanee inaugurato a Dorsoduro alla fine del 2024, ABC Zattere si ispira ai luoghi…

del 11 Agosto 2025
AKAA compie 10 anni. Come si evolve la fiera francese dedicata all’arte contemporanea africana

La decima edizione della fiera parigina ospitata al Carreau du Temple durante l’Art Week autunnale…

del 11 Agosto 2025
È morto il critico d’arte e curatore Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Il critico d’arte e curatore israeliano, nato a Tel Aviv nel 1935, si spegne all’età…

del 10 Agosto 2025