Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito per accrescere la visibilità e la fruizione del patrimonio dello…

del 12 Agosto 2025
La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese, che quest’anno compie 40 anni, in ambiente digitale, grazie alle…

del 12 Agosto 2025
Ponte sullo Stretto: nel progetto c’è anche la firma del grande architetto Daniel Libeskind. Farà il Centro Direzionale in Calabria

L’architetto polacco-statunitense fu il primo progettista coinvolto, nel 2010, per dare forma a un’idea ambiziosa,…

del 11 Agosto 2025
In un museo di Venezia ha inaugurato un ristorante progettato da Fosbury, gli architetti che curarono il Padiglione Italia

Aperto all’interno della Scuola Piccole Zattere, spazio non-profit per le arti contemporanee inaugurato a Dorsoduro…

del 11 Agosto 2025
AKAA compie 10 anni. Come si evolve la fiera francese dedicata all’arte contemporanea africana

La decima edizione della fiera parigina ospitata al Carreau du Temple durante l’Art Week autunnale sarà la più ambiziosa di sempre. Gli obiettivi e gli…

del 11 Agosto 2025
È morto il critico d’arte e curatore Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Il critico d’arte e curatore israeliano, nato a Tel Aviv nel 1935, si spegne all’età di 90 anni. La sua lunga carriera si è divisa…

del 10 Agosto 2025
A Bologna nasce NOVA. Un progetto per promuovere l’arte e la cultura contemporanea

La prima tappa della neonata Associazione che mette insieme professionisti dell’arte e della cultura è…

del 8 Agosto 2025
La National Gallery di Londra invita i cittadini a collaborare alla gestione del museo. Nasce un’Assemblea civica tramite lotteria

Il progetto si chiama NG Citizens, ed è l’ultima strategia dello storico museo londinese per…

del 8 Agosto 2025
La galleria CLEARING chiude le sedi di New York e Los Angeles. “Impossibile operare secondo i nostri standard”

Dopo 14 anni e oltre 200 mostre organizzate, con particolare successo soprattutto sulla scena newyorkese, il progetto fondato da Olivier Babin si conclude, non senza…

del 7 Agosto 2025
È morto Gianni Berengo Gardin, il fotografo che ha fatto dell’occhio un mestiere

In oltre settant’anni di carriera il fotografo ligure ha documentato la società, entrando in fabbriche, ospedali psichiatrici, cantieri, sempre devoto alla verità dello scatto. Scompare…

del 7 Agosto 2025
Nella campagna inglese c’è un nuovo parco per l’arte contemporanea. Nasce la Goodwood Art Foundation

Promossa dal Duca di Richmond, la Fondazione nasce nella storica tenuta di famiglia del West…

del 6 Agosto 2025
Maker Mile è il circuito che valorizza gli artigiani di Venezia per raccontare l’identità della Laguna

Il progetto riunisce le realtà che preservano i mestieri antichi della città, preoccupandosi da un…

del 6 Agosto 2025