Livia Montagnoli
Il Brooklyn Children’s Museum fu fondato nel 1899 con l’idea, avveniristica per l’epoca, di coinvolgere i più piccoli in un processo di apprendimento interattivo e…
Il Museo Alternativo ideato dall’artista Remo Brindisi a Lido di Spina con la complicità della designer Nanda Vigo è un manifesto dell’integrazione tra arte e…
Dal 22 agosto al 7 settembre, durante la Mostra del Cinema di Venezia, la piattaforma…
Mentre Donald Trump promette di plasmare il sistema culturale statunitense sull’esaltazione dell’eccezionalità americana, un’interessante partita tra cultura dominante e pluralismo si gioca da quasi un…
Dal 1955, l’obiettivo della rassegna egiziana è quello di promuovere l’arte del Mediterraneo. Ma l’edizione del rilancio dopo una lunga assenza sarà anche opportunità per…
L’arte time-based è al centro della ricerca e della programmazione dello spazio culturale che nascerà…
Incubatore di innovazioni che ha visto all’opera alcuni dei più grandi architetti della modernità, Chicago è un saggio di storia dell’architettura del Novecento. Con l’ausilio…
La curiosa competizione si svolge nei giorni dell’Antichissima Fiera delle Grazie nel Parco del Mincio ed è occasione per celebrare un’arte di strada antica, rinata…