Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Il 25 Aprile negli Archivi di Stato di tutta Italia per capire il significato della Festa della Liberazione. Ma salta tutto

Nell’80esimo anniversario della ricorrenza, gli Archivi italiani avevano previsto un programma di eventi speciali per raccontare un passaggio fondamentale della storia d’Italia. Ma per il…

del 24 Aprile 2025
Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

del 24 Aprile 2025
Parte la fiera Art Brussels 2025. Le gallerie e il programma da seguire a Bruxelles

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24…

del 22 Aprile 2025
A Bari il Faro di San Cataldo diventa museo. Da Marconi alle installazioni d’arte contemporanea

Il faro barese ospitò all’inizio del Novecento uno dei primi esperimenti di trasmissione via etere…

del 21 Aprile 2025
Nelle Fiandre il progetto che ripensa una storica abbazia come museo di arte contemporanea

L’Abbazia di Groeninge, a Kortrijk, ha origini molto antiche. Da qualche settimana ospita il museo ABBY, frutto di un’addizione architettonica integrata con gli spazi storici…

del 20 Aprile 2025
A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

del 18 Aprile 2025
Alessandro Rubini è il nuovo direttore del Polo del ‘900 di Torino

Dopo le dimissioni di Emiliano Paoletti, la scelta è caduta sul profilo di un manager…

del 17 Aprile 2025
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia. A Dorsoduro si recupera un palazzo storico per residenze e mostre

La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa,…

del 16 Aprile 2025
La torcia olimpica di Milano-Cortina 2026 sembra un piffero. Il design essenziale di Carlo Ratti

Lo studio dell’architetto torinese, quest’anno anche curatore della Biennale Architettura, ha progettato le torce per i Giochi Invernali che si terranno in Italia nel 2026.…

del 15 Aprile 2025
Una scenografia teatrale d’artista trasforma il cantiere della Metro C di Piazza Venezia a Roma

Con l’installazione inedita intitolata “Ci eleviamo sollevando gli altri”, l’artista Marinella Senatore partecipa al progetto di arte pubblica Murales, promosso da Webuild nell’ambito della costruzione…

del 15 Aprile 2025
MUDY è il nuovo museo di Dynamo Camp in Garfagnana dove l’arte contemporanea è terapia ricreativa

Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce…

del 15 Aprile 2025
I designer di Dotdotdot progettano un museo immaginario del sapere per i 100 anni di Treccani

Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di…

del 14 Aprile 2025