Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Alba sarà la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La cittadina piemontese si aggiudica il titolo assegnato all’unanimità dalla giuria presieduta da Lorenza Baroncelli per il programma culturale di altissimo profilo presentato. A partire…

del 17 Ottobre 2025
Nelle Marche la città di Camerino riapre il suo Museo Diocesano nove anni dopo il terremoto

Nel centro storico della cittadina marchigiana, la vita riprende lentamente a scorrere dopo molti anni di silenzio. Mentre i cantieri della ricostruzione iniziano finalmente a…

del 16 Ottobre 2025
A Ravenna torna la Biennale di Mosaico Contemporaneo. Tre mesi di mostre, laboratori e arte pubblica

Dal legame di Marc Chagall con il mosaico alle sperimentazioni contemporanee degli artisti under 35,…

del 16 Ottobre 2025
Ancora guai per i musei americani a causa dei problemi sulla legge di bilancio. Sospensioni e chiusure

Parchi nazionali e istituzioni culturali che dipendono dai finanziamenti federali risentono del blocco dei fondi…

del 15 Ottobre 2025
Una tre giorni diffusa per scoprire come ricerca e tecnologia migliorano l’accessibilità dei siti culturali in Italia

Dal 17 al 19 ottobre 2025, la Fondazione CHANGES promuove l’iniziativa diffusa che apre gratuitamente 60 siti culturali e luoghi di ricerca in tutta la…

del 15 Ottobre 2025
Il Museo Picasso di Parigi si espande ancora. Entro il 2030 nuovo spazio per mostre e un parco di sculture

Costerà 50 milioni di euro l’operazione Picasso 2030, annunciata in occasione del 40esimo compleanno del museo parigino, che detiene la più grande collezione al mondo…

del 11 Ottobre 2025
Il Museo dell’Automobile di Torino apre le porte all’arte contemporanea

Dalla fine di ottobre, il MAUTO presenterà un riallestimento del percorso di visita che include…

del 11 Ottobre 2025
A Bassano del Grappa c’è una grande mostra su Giovanni Segantini, gigante del Divisionismo

In Italia una mostra su Giovanni Segantini, uno dei massimi interpreti della pittura italiana di…

del 10 Ottobre 2025
Marc Chagall, testimone del suo tempo. Arriva la grande mostra a Palazzo dei Diamanti di Ferrara

L’autunno 2025 di Palazzo dei Diamanti è nel segno delle atmosfere incantate di Chagall, protagonista di un allestimento che riunisce 200 opere e punta a…

del 9 Ottobre 2025
Le Mura Aureliane di Roma accolgono l’arte contemporanea per ripensare il valore simbolico della Lupa Capitolina

La mostra diffusa coinvolge 10 artisti delle ultime generazioni in un progetto che rinsalda la relazione tra antico e contemporaneo nell’ambito dello spazio urbano, attraverso…

del 9 Ottobre 2025
C’è una nuova casa per artisti emergenti a Milano: mostre e residenze al quartiere di Affori (emergente pure lui)

Da qualche mese, il Collettivo Piano A condivide gli ambienti di Villa Giuseppina, in zona…

del 7 Ottobre 2025
Storia della fabbrica medievale sull’Arno che ospita uno studio d’artista (e potrebbe diventare museo)

Alle porte di Firenze, l’opificio medievale destinato alla lavorazione della lana è una testimonianza unica…

del 4 Ottobre 2025