Livia Montagnoli


La storica residenza del magnate Henry Clay Frick, musealizzata negli Anni Trenta, è stata chiusa al pubblico negli ultimi cinque anni, per il restyling affidato…

Si chiama Parloir e nasce come progetto itinerante per iniziativa della galleria belga Gauli Zitter. Alla sua seconda edizione, sceglie Milano per presentare gli artisti…

L’Assemblea Nazionale ICOM 2025 si concentra sulla relazione tra musei e innovazione sociale per individuare…

Il progetto promosso da Maeci con Google Arts & Culture consente di rafforzare il ruolo della raccolta d’arte contemporanea nata come strumento di diplomazia culturale…

Nella settimana milanese dell’arte, l’editore Nero propone un programma di eventi diffusi, a cominciare dalla doppia serata con il mitico locale romano in trasferta da…

Nel 2026 i nuovi convogli prenderanno servizio sulle ferrovie francesi, offrendo ai passeggeri un’esperienza più…

Aprirà a settembre 2025 la galleria condivisa dalla fiorentina Frittelli Arte Contemporanea e dalla veneziana Michela Rizzo, all’interno di un ex studio d’artista che è…

Da dispositivo di difesa nel Cinquecento a passeggiata panoramica su progetto di Piermarini, a discutibile tangenziale destinata al traffico veicolare. La storia dei Bastioni di…